Comitato tecnico Unione Bancaria Europea
Tratta il complesso delle tematiche connesse all’Unione Bancaria europea e al suo completamento (anche con riferimento ai temi della gestione delle crisi bancarie e del sistema di garanzia dei depositi unico europeo) e al Meccanismo Unico di Vigilanza, nonché delle normative di supervisione europee che impattano sul settore bancario italiano, al fine di agevolare i contatti con le competenti Autorità europee e di portare all’attenzione le principali criticità ed ipotesi di miglioramento.
Comitato tecnico sulle tematiche dell'internazionalizzazione
Tratta le questioni relative alle possibili azioni comuni da intraprendere al fine di agevolare il processo di internazionalizzazione dell’industria bancaria italiana, nell’ambito del più ampio obiettivo di internazionalizzazione del sistema produttivo del Paese.
Comitato tecnico per l’Unione del mercato dei capitali
Tratta, in relazione al rilancio del progetto della Capital Markets Union (CMU), l’analisi del quadro normativo, primario e secondario, di riferimento relativo alle tematiche connesse all’Unione del Mercato dei Capitali al fine di agevolare i contatti con le competenti Autorità europee e portare all’attenzione le principali criticità ed ipotesi di miglioramento.
Comitato tecnico per i servizi di pagamento e di regolamento
Tratta le problematiche (anche tecniche) aventi valenza strategica nel perseguimento dell’ottimizzazione dei processi interbancari riferiti ai servizi di pagamento e di regolamento delle transazioni finanziarie.
Comitato tecnico tributario
Tratta le problematiche (anche tecniche) di natura fiscale e di bilancio aventi valenza strategica nel perseguimento degli obiettivi di riduzione della pressione fiscale e di corretta rappresentazione in bilancio degli accadimenti societari, nonché di razionalizzazione degli adempimenti di natura tributaria e bilancistica posti in capo alle imprese bancarie.
Comitato tecnico legale
Tratta le tematiche nazionali, comunitarie e internazionali di natura legale aventi valenza strategica nel perseguimento degli obiettivi di ottimizzazione della regolamentazione, in vigore e in divenire.
Comitato tecnico per l'ordinamento societario
Tratta, con riferimento alle dimensioni nazionale, comunitaria e internazionale, le tematiche relative all’ordinamento e al governo societario delle banche che abbiano valenza strategica nell’operatività bancaria, al fine di monitorare e di ottimizzare la normativa, in vigore e in divenire.
Comitato tecnico Innovazione
Tratta le tematiche dell'innovazione nel mondo bancario e finanziario, sia sotto il profilo normativo e regolamentare sia sul piano operativo, organizzativo e tecnologico, promuovendo in stretta sinergia con gli altri Enti promossi dall'ABI, attraverso analisi precompetitive di indirizzo strategico, le condizioni per la migliore e più rapida implementazione nel business e nei processi delle banche delle tecnologie digitali e delle più innovative soluzioni di digitalizzazione, quali ad esempio: cloud computing, distributed ledger technology, cyber security, Intelligenza Artificiale, Data Centric Strategies.
Comitato tecnico Antitrust
Tratta le tematiche nazionali e comunitarie relative alla normativa in tema di concorrenza, aiuti di Stato, pratiche commerciali scorrette, che abbiano valenza strategica nell’operatività bancaria, ne monitora l’evoluzione e promuove interventi di ottimizzazione delle regole