Gentile utente, prima di procedere al trattamento dei
Suoi dati, le sottoponiamo l’informativa Privacy prevista da Associazione
Bancaria Italiana, necessaria per la tutela dei Suoi dati personali, secondo
quanto previsto dalla normativa in materia e specifica per la registrazione sul
sito web.
Le informazioni di seguito riportate le saranno utili per comprendere:
• quali sono i soggetti che trattano i suoi dati e come contattarli;
• come vengono analizzati i suoi dati e per quale motivo;
Il “titolare” del trattamento e il responsabile della protezione dati
La informiamo che attraverso questa registrazione il trattamento dei suoi dati
personali sarà effettuato dall’Associazione Bancaria Italiana, con sede in
Piazza del Gesù n. 49, Roma, 00186 di seguito ABI, in qualità di titolare del
trattamento, in osservanza alle previsioni della normativa protempore vigente e
in particolare del regolamento Ue 679/2016 (“GDPR”), ivi compreso il profilo
della sicurezza, con modalità anche informatiche.
La sede dell’Associazione è in Piazza
del Gesù n. 49, Roma, 00186 - Tel: +39.06.6767.1 Fax: +39.06.6767.457.
L’Associazione si avvale di Soggetti
appositamente designati come Responsabili Esterni al trattamento ovvero come
Contitolari o Titolari Autonomi, il cui elenco è disponibile su richiesta,
contattando il Responsabile per la Protezione Dati (DPO) ai recapiti sotto
riportati.
L’Associazione ha nominato il DPO che è incaricato di garantire il rispetto
delle norme per la tutela della Sua Privacy, contattabile per questioni
inerenti al trattamento dei Suoi dati, all’indirizzo e‑mail: [email protected].
Maggiori informazioni sui Suoi diritti le potrà trovare nello spazio dedicato
“I Suoi diritti”.
Finalità del trattamento
I suoi dati di natura personale saranno oggetto di trattamento per le finalità
connesse alla registrazione e all’accesso alla sezione del sito riservata agli
utenti registrati nonché alla gestione delle sue richieste in merito
all’accesso ai documenti ivi pubblicati o alla loro trasmissione da parte
dell’ABI, e comunque, per il tempo strettamente necessario al raggiungimento di
dette finalità.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione delle
misure precontrattuali e contrattuali, ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. b)
del GDPR.
Il conferimento dei dati per la finalità indicate è facoltativo. L’eventuale
rifiuto nel fornire i dati richiesti può comportare l’impossibilità da parte
del Titolare, di evadere le richieste da Lei formulate per le finalità sopra
descritte.
Modalità del trattamento
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e
strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di
soggetti appositamente incaricati. I dati raccolti sono trattati con strumenti
informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la
perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Tempi di conservazione
I Suoi dati personali saranno conservati presso l’ABI per il tempo necessario
ad assicurare l’accesso da Lei richiesto alla documentazione riservata agli
utenti. Dopo 6 mesi dal mancato accesso al suo profilo lo stesso verrà
bloccato. Passati 18 mesi dall’ultimo accesso il suo profilo verrà cancellato
con tutti i dati ad esso associati.
Trasferimento e accesso ai suoi dati
La Società - senza che sia necessario richiedere il Suo consenso - può
comunicare i suoi dati personali ad una categoria di soggetti meglio indicati
nel seguito, quali ad esempio:
• soggetti terzi che svolgono attività legate alla manutenzione del sito
in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili
esterni del trattamento;
• Autorità giudiziarie; Tale soggetto tratterà i dati nella sua qualità di
autonomo titolare del trattamento;
Potranno inoltre accedere ai suoi dati personali i dipendenti dell’Associazione
Bancaria Italiana in qualità di autorizzati al trattamento.
Ambito di comunicazione e diffusione
Nessun dato viene diffuso o comunicato a terzi.
Diritti dell’interessato
Con riferimento ai dati trattati l’Associazione Bancaria Italiana Le garantisce
la possibilità di:
• ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che La
riguardano e la loro copia in forma intelligibile;
• ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei Suoi
dati;
• richiedere la cancellazione dei propri dati, nei termini consentiti
dalla normativa, oppure chiedere che siano anonimizzati;
• opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei
dati personali che La riguardano;
• limitare il trattamento, in caso di violazione, richiesta di rettifica o
opposizione;
• chiedere la portabilità dei dati trattati elettronicamente, forniti
sulla base di consenso o contratto;
• revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, qualora previsto.
Le richieste vanno rivolte mediante l’utilizzo della e-mail all'indirizzo [email protected] utilizzando questo modulo.
La informiamo che l’Associazione Bancaria Italiana si
impegna a rispondere alle Sue richieste nel termine di un mese, salvo caso di
particolare complessità, per cui potrebbe impiegare massimo 3 mesi. In ogni
caso, l’Associazione Bancaria Italiana provvederà a spiegarle il motivo
dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
L’esito della Sua richiesta le verrà fornito per iscritto o su formato
elettronico. Nel caso Lei chieda la rettifica, la cancellazione nonché la
limitazione del trattamento, l’Associazione Bancaria Italiana si impegna a
comunicare gli esiti delle sue richieste a ciascuno dei destinatari dei suoi
dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi un o sforzo sproporzionato.
Si ricorda che la revoca del consenso, non pregiudica la liceità del
trattamento basata sul consenso prima della revoca.
L’Associazione Bancaria Italiana specifica che Le potrà essere richiesto un
eventuale contributo qualora le sue domande risultino manifestamente infondate,
eccessive o ripetitive, a tal proposito l’Associazione Bancaria Italiana si è
dotata di un registro per tracciare le Sue richieste di intervento.
L’interessato ha inoltre il diritto di proporre
reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la
protezione dei dati personali.
Data di aggiornamento
dell’informativa: 12/10/2021