Dati statistici di settore | Caratteristiche del personale del credito per qualifica, sesso, eta', eta' ed anzianita' di servizio, titolo di studio, tipologia contrattuale. |
Decreto Ciampi | Disciplina delle fondazioni bancarie e le agevolazioni fiscali per favorire processi di ristrutturazione del sistema bancario (dlgs 17 maggio 1999, n. 153). |
Depositi | Conti correnti, depositi a risparmio e certificati di deposito della clientela residente in Italia, in lire, in euro e nelle altre valute dell'Ue-11 (euro e valute Ue-11) detenuti dalle banche. |
Dialogo sociale | Formula che comprende tutte le forme di confronto tra le parti sociali a livello europeo, sia interprofessionale che settoriale. |
Direttiva Brrd | La Bank recovery and resolution directive introduce in tutti i paesi europei regole armonizzate per prevenire e gestire le crisi delle banche e delle imprese di investimento. La Brrd dà alle autorità di risoluzione poteri e strumenti per: i) pianificare la gestione delle crisi; ii) intervenire per tempo, prima della completa manifestazione della crisi; iii) gestire al meglio la fase di “risoluzione”. Per il finanziamento delle misure di risoluzione è prevista la creazione di fondi alimentati da contributi versati dagli intermediari. |
Disaster recovery | Insieme degli interventi atti a salvaguardare e ripristinare le elaborazioni vitali dell'azienda, qualora il centro elettronico sia interessato da un evento catastrofico. |
Dit (Dual income tax) | Sistema di tassazione basato sull'applicazione di una aliquota (Irpeg) differenziata su un imponibile fiscale a sua volta diviso in due componenti. La distinzione in due parti del reddito imponibile sta a fondamento dell'espressione inglese dual income tax, abbreviato Dit. La materia e' regolata dal dlgs 18 dicembre 1997, n. 466 e si propone di realizzare una progressiva diminuzione del carico fiscale (Irpeg) correlato all'incremento della capitalizzazione dell'impresa. |
Domiciliazione | Servizio di incasso in cui l'operazione di addebito viene eseguita sulla base di una pre-autorizzazione permanente all'addebito in conto corrente rilasciata dal debitore alla propria banca. |
Dumping sociale | Fenomeno concorrenziale che si basa sul divario in termini di costo del lavoro nei paesi europei. |