Raccolta bancaria
Depositi e obbligazioni delle banche, comprensivi delle obbligazioni in euro collocate sul mercato europeo.
Rating interni
Strumenti di analisi e classificazione del rischio di credito.
Rendibot
Rendimento composto medio ponderato riferito all'anno commerciale dei Bot a sei e a dodici mesi.
Rendiob
Rendimento delle obbligazioni bancarie quotate al Mot.
Rendistato
Media mensile dei rendimenti lordi dei titoli pubblici soggetti a tassazione.
Rete nazionale interbancaria (Rni)
Infrastruttura di trasmissione del sistema creditizio e finanziario; si avvalgono della rete le procedure informatiche riguardanti il sistema dei pagamenti.
Retribuzione lorda
Retribuzione tabellare a carico delle aziende comprensiva di tutti gli emolumenti corrisposti ai singoli dipendenti. Le altre componenti della retribuzione lorda sono: lavoro straordinario per le aree professionali, maggiorazione per laurea per le aziende destinatarie del Ccnl Acri, buoni pasto, indennita' contrattuali, premio aziendale, provvidenze per motivi di studio, indennita' sostitutiva del preavviso, incentivazione all'esodo, ad personam e ogni altra erogazione aziendale.
Retribuzione netta
Retribuzione lorda al netto delle trattenute fiscali a carico dei dipendenti.
Riba
Ricevute bancarie elettroniche - Incasso di crediti mediante invio di ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore.
Rid
Rapporti interbancari diretti - Incasso di crediti effettuato sulla base di un ordine permanente di addebito in conto corrente conferito dal debitore.
Rischio di credito

E' il rischio che nell'ambito di un'operazione creditizia il debitore non assolva anche solo in parte ai suoi obblighi di rimborso del capitale e/o al pagamento degli interessi al suo creditore.

Rls
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. La persona, ovvero le persone, elette o designate per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e sicurezza durante il lavoro (nozione tratta dall'art. 2, lett. f, del dlgs n. 626/1994).
Rsa
Rappresentanza sindacale aziendale. Organo di rappresentanza dei sindacati presenti nel luogo di lavoro, piu' precisamente nell'unita' produttiva, aderenti alle organizzazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi di lavoro applicati nell'unita' produttiva stessa. La relativa costituzione e disciplinata dall'art. 19 della L.20 maggio 1970, n.300, dagli accordi di settore e dalle Convenzioni ABI e Acri.
Rspp
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Persona designata dal datore di lavoro in possesso di attitudini e capacita' adeguate per l'espletamento dei compiti aziendali in materia di prevenzione, igiene e sicurezza del lavoro (nozione tratta dall'art. 2, lett. e, dlgs n. 626/1994).
Rsu
Rappresentanza sindacale unitaria. Organo di rappresentanza sindacale aziendale unitario, previsto dal Protocollo 23 luglio 1993 tra Governo e parti sociali sulla politica dei redditi e dell'occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche  del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo. Si distingue dalla Rsa, in quanto composto su base elettiva.