Securitization | Tecnica finanziaria consistente nella trasformazione di crediti in titoli da destinare alla circolazione. In Italia assume il nome di cartolarizzazione dei crediti, disciplinata dalla legge 30 aprile 1999, n.130. |
Sepa | Single euro payments area (Area unica dei pagamenti in euro) è un progetto promosso dalla Bce e dalla Commissione europea che mira a estendere il processo d'integrazione europea ai pagamenti al dettaglio in euro (bonifici, addebiti diretti e carte di pagamento). La sua realizzazione consente di effettuare pagamenti all'interno della Sepa con la stessa facilità e sicurezza esistenti nel proprio Paese. |
Sfop | Strumento finanziario di orientamento per la pesca. |
Silcea-Cisal | Sindacato italiano lavoratori credito enti assimilati. |
Sinfub | Sindacato autonomo personale di credito, finanza e assicurazioni. |
Sistema informativo | Complesso di macchine, personale e procedure destinato alla gestione delle informazioni rilevanti per l'azienda; la parte di esso gestita mediante l'utilizzo di tecnologie informatiche viene in genere chiamata sistema informatico. |
Sme | Small and medium-sized enterprises - Piccole e medie imprese. |
Sofferenze | Crediti al valore nominale nei confronti dei soggetti in stato d'insolvenza (anche non accertato giudizialmente) o in situazioni sostanzialmente equiparabili. |
Sofferenze nette | Sofferenze al netto delle svalutazioni. |
Sportello automatico | Apparecchiatura posta a disposizione della clientela, abilitata al prelievo di banconote (cash dispenser) e/o all'effettuazione di altre operazioni (self service, ecc.). |
Spread o commissione onnicomprensiva | Maggiorazione forfettaria riconosciuta alle banche per le operazioni di credito. |
Stp | Straight through processing - Trattamento automatico (senza interventi manuali) dei pagamenti elettronici. |
Sussidiarieta' | Principio secondo il quale la fonte comunitaria regola esclusivamente cio' che non e' regolato dalle norme nazionali. |
Swift | Society for worldwide interbank financial telecommunication. Rete interbancaria per il trattamento di operazioni finanziarie internazionali; creata e gestita da banche, la rete e' accessibile anche a numerose categorie di operatori non bancari. |