Percorso della pagina:
Portale ABI
Pagine
Mercati
Crediti
Crediti-alle-persone
Guida-tecnica-default
Accesso
Mappa
Glossario
Mediateca
ABI
Mercati
Normativa
Lavoro
Cultura
Associati
Info
Studi
Eventi
Servizi riservati
Accedi
Registrati
UserID
Password
Ho dimenticato la password
Profilo
Esci
UserID
Annulla
Crediti
COVID-19- Misure per il credito
Credito alle imprese
Superbonus edilizio
Accordi per il credito
Tavolo CIRI
Agricoltura
Convenzioni ABI-Cdp
Convenzioni c/c vincolati
Protocollo 2i per l'impresa
Debiti della Pa
Cessione pro-soluto
Produzione elenco crediti
Protocolli d'intesa ABI-Assoconfidi
Accordo ABI-Bei-Confindustria
Riscontro domande di finanziamento che non vanno a buon fine
Sconfinamenti bancari
Osservatorio banche e imprese
Imprenditoria giovanile
Protocollo ABI-Ance
Intesa ABI-Associazioni imprese
Protocollo ABI - Fieg
Protocollo ABI-AIE
Fideiussioni per i diritti doganali
Energie rinnovabili
Credito alle persone
Superbonus edilizio
Anticipazione TFS/TFR
Mutui e finanziamenti
Fondo per lo studio
Microcredito
Tavolo Piano famiglie
Contrasto della povertà educativa minorile
Informativa default
Progetto Banche - Fondi Ue
Valutazioni immobiliari
Enti locali
Iniziative sul territorio
Tassi di interesse
Piano antiusura
Finanza
Sistemi di pagamento
Analisi
Rischi controlli e sostenibilità
Internazionalizzazione
Resp. sociale d'impresa
Progetto trasp. semplice
Innovazione
Guide per approfondire
ABI REGIONE
Cerca >>
Informativa default
Contenuto pagina
L’ABI ha definito una guida sulle nuove regole europee in materia di definizione di default che le banche sono tenute ad applicare a partire dallo scorso mese di giugno e comunque entro il termine del 1 gennaio 2021.
Filtra per
- anno -
2022
2021
2020
2019
- mese -
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
- keyword -
30/12/2020
Informativa default
[1134 Kb]
Guida tecnica per le persone fisiche
01/08/2019
"Prestiti – più attenzione a scadenze e rimborsi"
[2498 Kb]
Infografica
1
Archivio