Banche aderenti alle Linee guida
Componenti del Tavolo tecnico
ABI, Assovib, Collegio Nazionale degli Agrotecnici; Collegio Nazionale dei Periti Agrari; Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali; Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori; Consiglio Nazionale degli Ingegneri; Consiglio Nazionale dei Periti Industriali; Consiglio Nazionale Geometri e Tecnoborsa, parti firmatarie del Protocollo d’Intesa per lo sviluppo del mercato delle valutazioni immobiliari, sottoscritto a Roma il 25 novembre 2010, con la collaborazione di RICS, TEGOVA, Assoimmobiliare, FIABCI ed ISIVI, il 30 novembre 2018 hanno presentato la terza edizione delle “Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie”.
Le linee guida sono aggiornate:
alle disposizioni introdotte con il 17° aggiornamento della Circolare della Banca d’Italia, n. 285 del 17 dicembre 2013 (Parte I, Titolo IV, Capitolo 3, Allegato A) in tema di requisiti per i periti e alle successive indicazioni dell’Autorità di Vigilanza pubblicate il 12 marzo 2018 nella “Nota di chiarimenti in merito all’applicazione della disciplina in materia di sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella Circolare n. 285 del 19 dicembre 2013”;
alle versioni più recenti degli standard internazionali (International Valuation Standards), europei (European Valuation Standards), degli Standard Globali di Valutazione RICS (Standard RICS 2017) e del Codice delle Valutazioni Immobiliari (Edizione 2018, Tecnoborsa).