Le "Linee guida per la standardizzazione dell'operatività dell'industria del risparmio gestito" individuano procedure e linguaggi standard che gli operatori dell'industria del risparmio gestito (Sgr, intermediari collocatori e banche depositarie) dovrebbero utilizzare nei processi di sottoscrizione e rimborso delle quote dei fondi comuni aperti.
Le Linee guida sono state elaborate dal Tavolo tecnico interassociativo per la standardizzazione dei fondi comuni, istituito da ABI, Anasf, Assogestioni, Assoreti e Assosim a seguito del mandato ricevuto da Consob e Banca d'Italia al termine dei lavori (Ottobre 2009) del Gruppo sul tema della "Gestione accentrata in regime di dematerializzazione delle quote dei fondi aperti".