Nel contesto delle iniziative assunte per contribuire alle azioni di contrasto alla criminalità, l’ABI ha sottoscritto con alcuni Tribunali Protocolli d’intesa per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
La finalità dei Protocolli – come precisato nelle relative premesse – è quella di consentire la continuità delle attività delle imprese sottoposte a sequestro ai sensi della normativa sul c.d. Codice Antimafia.
La sottoscrizione di questi Protocolli testimonia la rilevanza che l’Associazione e le banche e gli intermediari finanziari attribuiscono al tema della finanziabilità, fermo restando il principio della meritevolezza del credito, delle imprese sequestrate/confiscate autorizzate alla prosecuzione dell’attività, al fine di contribuire al recupero dell’economicità e trasparenza delle attività imprenditoriali, secondo i canoni della legalità.