Si è sottolineato che anche nell’attuale momento, caratterizzato dalla crescita dei contagi e all’evoluzione delle caratteristiche della pandemia, vi è la necessità di adeguare le misure di protezione e le regole di comportamento vigenti nel settore.
Le Parti hanno preso in considerazione molteplici aspetti e hanno già convenuto di trovare risposte condivise su alcuni temi principali, tra i quali le misure di prevenzione alla diffusione del virus e i più opportuni dispositivi di protezione individuale, il lavoro agile, la tutela delle persone in quarantena precauzionale, la gestione delle missioni del personale e della formazione in presenza, le assemblee del personale in remoto, correlando le soluzioni all’evoluzione della pandemia.
“L’incontro, svoltosi in un clima costruttivo e di dialogo aperto, è un’ulteriore conferma – dichiara Salvatore Poloni, Presidente del Comitato Affari Sindacali e del Lavoro di ABI – dell’impegno di ABI e delle Organizzazioni sindacali ad individuare congiuntamente efficaci soluzioni nella lotta al virus per la salvaguardia della salute e sicurezza delle lavoratrici/lavoratori bancari e della clientela e continuare a sostenere la ripresa delle attività economiche e produttive del Paese”.
Il prossimo incontro è fissato nell’immediatezza dell’emanazione dell’imminente DPCM che – individuando i servizi necessari ad assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona - completerà il quadro normativo di riferimento in materia di estensione dell’obbligo di green pass per accedere ai servizi anche bancari e finanziari, al fine di completare gli esiti delle riflessioni svolte.