Consiglio – ABI – Associazione Bancaria Italiana

Consiglio

Composizione 
L’Associazione è retta da un Consiglio di novanta componenti, eletti ogni due anni dall’Assemblea e scelti fra i componenti della Presidenza (anche dei Consigli di Gestione o di Sorveglianza delle società i cui Statuti recepiscano le previsioni della lettera f-bis dell’articolo 2409-terdecies del codice civile) o del Comitato esecutivo, gli Amministratori Delegati, i componenti dei Consigli di Amministrazione, di Gestione o di Sorveglianza e i componenti della Direzione Generale o i Direttori Centrali degli Associati. Il venir meno del requisito soggettivo per l’elezione a Consigliere, ivi compresa l’appartenenza al gruppo bancario e/o alla banca non appartenente ad un gruppo bancario rappresentata al momento dell’elezione, comporta l’automatica decadenza dall’incarico.
La composizione del Consiglio è articolata come di seguito indicato:

  • settantotto Consiglieri – aumentabili all’occorrenza secondo quanto previsto dal successivo comma 4 – sono designati dai gruppi bancari e/o banche non appartenenti ad un gruppo bancario, escluse le banche di credito cooperativo;
  • otto Consiglieri sono designati dalle banche di credito cooperativo, purché i componenti di detta categoria aderiscano all’Associazione, a livello nazionale, in un numero non inferiore a 2/3 delle banche componenti la categoria medesima;
  • tre Consiglieri sono designati dagli Associati di cui alle lettere c) – non appartenenti ad un gruppo bancario – e f ) dell’articolo 3;
  • un posto spetta al Presidente uscente dell’Associazione, purché permanga il requisito soggettivo per l’elezione a Consigliere.

Fanno altresì parte del Consiglio i Presidenti emeriti, coloro cioè che hanno completato il mandato di Presidente dell’Associazione, con diritto di parola e non di voto.
Ai gruppi bancari e/o alle banche non appartenenti ad un gruppo bancario risultanti assegnatari di uno o più posti in Comitato esecutivo ai sensi del comma 2 dell’articolo 12 è attribuito un numero di posti pari alla parte intera del risultato che si ottiene applicando la quota detenuta da ciascuno sul totale – al netto dei contributi ordinari accertati per gli Associati ricompresi nei raggruppamenti di cui alle precedenti lettere b) e c) – dei contributi ordinari accertati per l’esercizio nel quale si svolge l’Assemblea ai posti spettanti al raggruppamento di cui alla precedente lettera a), con un minimo di uno ed un massimo di quindici ciascuno. Il resto, se pari o superiore a tre quarti, dà diritto ad un posto ulteriore purché entro il massimo anzidetto.
Il totale dei posti non assegnati con il criterio di cui al precedente comma 3 – reso divisibile per quattro aumentandolo all’occorrenza al primo intero superiore divisibile per quattro – viene equipartito nei quartili della distribuzione delle quote contributive di spettanza dei restanti gruppi bancari e/o banche non appartenenti ad un gruppo bancario, escluse le banche di credito cooperativo, che non risultino legittimati alla designazione di uno o più Consiglieri ai sensi del precedente comma 3.
Se il primo quartile conta un numero di gruppi bancari e/o banche non appartenenti ad un gruppo bancario inferiore ai posti disponibili, a ciascun gruppo bancario e/o banca non appartenente ad un gruppo bancario viene attribuito un posto ed i posti residui sono ripartiti, fino al loro esaurimento, in numero uguale tra i quartili successivi, privilegiando, in caso di posti non ripartibili in numero uguale, i quartili superiori. La procedura si applica fino al quartile in cui i gruppi bancari
e/o le banche non appartenenti ad un gruppo bancario risultino essere più numerosi
dei posti da assegnare.
Nei quartili in cui i gruppi bancari e/o le banche non appartenenti ad un gruppo bancario risultino essere più numerosi dei posti da assegnare, si concorre alla designazione dei Consiglieri, da assegnare uno per gruppo bancario e/o banca non appartenente ad un gruppo bancario, secondo le modalità previste dall’articolo 26, fermo restando che viene in ogni caso riconosciuto un posto al gruppo bancario e/o alla banca non appartenente ad un gruppo bancario, ovvero all’aggregazione elettorale di cui all’articolo 26 che corrisponda almeno un quinto del totale dei contributi ordinari – accertati per l’esercizio nel quale si svolge l’Assemblea – di pertinenza degli Associati ricompresi nel quartile.
Le banche di credito cooperativo e gli Associati di cui alle lettere c) – non appartenenti ad un gruppo bancario – e f ) dell’articolo 3 procedono alle designazioni, rispettivamente, degli otto Consiglieri o dei tre Consiglieri di loro spettanza secondo le modalità previste dall’articolo 26.
Se nel corso del biennio vengono a mancare uno o più Consiglieri, il Consiglio provvede a sostituirli per cooptazione, tenendo conto della ripartizione dei posti come prevista nei commi precedenti e nel rispetto della procedura di legittimazione a suo tempo perfezionata.
 
Modalità di funzionamento 
Il Consiglio, nella sua prima riunione, elegge tra i suoi componenti il Presidente dell’Associazione, sulla base della proposta formulata in applicazione della lettera c) dell’articolo 14. La riunione è convocata dal Presidente uscente e presieduta dal Consigliere più anziano di età, che comunica ai presenti la proposta deliberata dal Comitato esecutivo uscente. Qualora l’elezione non avvenga per acclamazione, essa avviene per scrutinio segreto e con la maggioranza di tre quarti dei presenti in proprio e per delega. Nel caso in cui per tre votazioni nessun candidato ottenga la predetta
maggioranza, per l’elezione è sufficiente il voto favorevole della maggioranza dei presenti
in proprio e per delega.
Fermo restando quanto disposto al comma precedente, il Consiglio è convocato mediante avviso di convocazione di cui sia garantita la prova dell’avvenuta ricezione da inviarsi almeno sei giorni prima della riunione dal Presidente, che ne formula anche l’ordine del giorno. Il Consiglio è convocato almeno tre volte all’anno e quando ne sia chiesta la convocazione da almeno dieci componenti del Comitato esecutivo o da venticinque Consiglieri. Qualora non vi provveda il Presidente il Consiglio può essere convocato da chi sostituisce il Presidente a sensi di Statuto.
Il Consiglio può riunirsi a distanza mediante l’utilizzo di sistemi video e/o audio conferenza. Di tale modalità di svolgimento della riunione dovrà farsi specifica menzione nell’avviso di convocazione.
In caso di impedimento, i Consiglieri possono delegare altro Consigliere a rappresentarli alle riunioni del Consiglio, ma ogni Consigliere presente non può essere portatore di più di una delega.
Per la validità delle riunioni è richiesta la presenza, in proprio e per delega, della maggioranza dei Consiglieri in carica.
Le deliberazioni sono valide se adottate a maggioranza assoluta dei presenti; in caso di parità di voto, prevale il voto di chi presiede.
Il Consiglio, su proposta del Presidente, nomina il segretario e il suo sostituto. Il segretario cura la redazione e la conservazione del verbale di ciascuna riunione che deve essere sottoscritto da chi la presiede e dal segretario stesso.

Competenze
Il Consiglio:

  • formula direttive per l’attività dell’Associazione nel quadro delle linee generali deliberate dall’Assemblea ai sensi del comma 1 dell’articolo 8;
  • elegge, oltre al Presidente dell’Associazione, sei Vice Presidenti, di cui uno con funzioni vicarie, ed i componenti del Comitato esecutivo, scegliendoli tra i suoi componenti;
  • nomina, su proposta del Comitato esecutivo, il Direttore Generale dell’Associazione;
  • stabilisce il numero dei componenti e i criteri di composizione delle Commissioni regionali;
  • approva, con le modalità di voto di cui al comma 7 dell’articolo 3, il preventivo delle spese della gestione, che viene distinto in funzione delle singole tipologie delle attività che si intendono svolgere nell’anno;
  • stabilisce l’ammontare dei contributi ordinari che debbono essere versati ogni anno dagli Associati in unica soluzione entro il mese di febbraio e che non sono trasferibili a terzi. I contributi ordinari sono costituiti da una quota fissa calcolata in ragione di fasce contributive e da tante quote variabili quante sono le tipologie di attività da svolgere nell’anno. Per gli Associati costituiti in gruppo bancario viene calcolata una contribuzione complessiva comprensiva della quota fissa di spettanza della capogruppo ovvero della banca indicata ai sensi della lettera a) dell’articolo 3, e delle quote variabili di spettanza per ciascuna tipologia di attività prendendo a base i dati consolidati di gruppo; spetta alla capogruppo determinare all’interno del gruppo bancario medesimo la ripartizione della contribuzione complessiva. La misura dei contributi ordinari corrisposti dagli Associati di cui alle lettere d) ed e) dell’articolo 3 è determinata annualmente dal Consiglio secondo criteri specifici;
  • stabilisce l’ammontare, le modalità e i tempi di versamento degli eventuali contributi straordinari per prestazione specifica e degli eventuali contributi straordinari da far confluire, unitamente agli avanzi di gestione, nel fondo comune dell’Associazione. In nessun caso gli Associati hanno diritto alla distribuzione del fondo comune;
  • approva, con le modalità di voto di cui al comma 7 dell’articolo 3, il bilancio di esercizio ai fini della sua presentazione all’Assemblea degli Associati;
  • stabilisce i criteri per l’imputazione separata nella contabilità generale dell’Associazione dei costi da riferire alle singole tipologie di attività svolte nell’anno;
  • stabilisce le condizioni di carattere generale che debbono ricorrere per consentire l’ammissione all’Associazione delle società che svolgono attività finanziaria e delibera sulle domande di adesione presentate dalle associazioni di cui alla lettera g) dell’articolo 3.

Nome Cognome Carica nel Consiglio Associato - Carica presso l'Associato
Antonio Patuelli Presidente
Gian Maria Gros-Pietro Vice Presidente Vicario Presidente - Intesa Sanpaolo
Giampiero Maioli Vice Presidente Amministratore Delegato - Credit Agricole Italia
Nicola Maione Vice Presidente Presidente - Banca Monte dei Paschi di Siena
Mario Alberto Pedranzini Vice Presidente Consigliere Delegato e Direttore Generale - Banca Popolare di Sondrio
Massimo Tononi Vice Presidente Presidente - Banco BPM
Camillo Venesio Vice Presidente Amministratore Delegato e Direttore Generale - Banca del Piemonte
Davide Alfonsi Consigliere Chief Risk Officer - Intesa Sanpaolo
Paola Angeletti Consigliere Chief Sustainability Officer - Intesa Sanpaolo
Mario Anolli Consigliere Componente del Consiglio di Amministrazione - Banco BPM
Annalisa Areni Consigliere Head of Client Strategy - UniCredit
Alessandro Azzi Consigliere Consigliere Nazionale - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali ed Artigiane
Erica Azzoaglio Consigliere Presidente - Banco di Credito P. Azzoaglio
Stefania Bariatti Consigliere Componente del Consiglio di Amministrazione - BNL BNP Paribas
Stefano Barrese Consigliere Responsabile Divisione Banca dei Territori - Intesa Sanpaolo
Matteo Bianchi Consigliere Chief Governance Officer - Credit Agricole Italia
Gianfranco Bisagni Consigliere Group Chief Operating Officer - UniCredit
Luca Bocca Consigliere Chief Financial Officer - Intesa Sanpaolo
Piero Franco Maria Boccassino Consigliere Chief Compliance Officer - Intesa Sanpaolo
Sandro Bolognesi Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano
Ermanno Bonessi Consigliere Head of Legal Advice & Contracts Italy - UniCredit
Gianluca Brancadoro Consigliere Vice Presidente - Banca Monte dei Paschi di Siena
Gerhard Brandstatter Consigliere Presidente - Cassa di Risparmio di Bolzano
Angelo Campani Consigliere Direttore Generale - Credito Emiliano
Giuseppe Castagna Consigliere Amministratore Delegato - Banco BPM
Claudia Cattani Consigliere Presidente - BNL BNP Paribas
Fabio Cerchiai Consigliere Presidente - BPER Banca
Maurizio Comoli Consigliere Vice Presidente - Banco BPM
Saverio Continella Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Banca Agricola Popolare di Sicilia
Paolo D'Amico Consigliere Head of Legal Area e Segretario del CdA - BNL BNP Paribas
Ilaria Maria Dalla Riva Consigliere Head of People & Culture Italy e COO Italy - UniCredit
Augusto dell'Erba Consigliere Presidente - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali ed Artigiane
Elisa Dellarosa Consigliere Responsabile Affari Societari e Sostenibilità - Credit Agricole Italia
Andrea Diamanti Consigliere Head of Wholesale Banking Italy - Ing Bank N.V. Succursale di Milano
Ariberto Fassati Consigliere Presidente - Credit Agricole Italia
Nicola Maria Fioravanti Consigliere Chief Governance Operating and Transformation Officer - Intesa Sanpaolo
Giorgio Fracalossi Consigliere Presidente - Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano
Ernesto Furstenberg Fassio Consigliere Presidente - Banca Ifis
Igor Garzesi Consigliere Direttore Generale - Banca Mediolanum
Sergio Gatti Consigliere Direttore Generale - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali ed Artigiane
Nicola Luigi Giorgi Consigliere Componente Comitato di Presidenza - Associazione Nazionale fra le Banche Popolari
Ferdinando Giugliano Consigliere Head of Group Public Affairs and Policy - UniCredit
Elena Patrizia Goitini Consigliere Amministratore Delegato - BNL BNP Paribas
Stefano Lado Consigliere Presidente - Banco di Desio e della Brianza
Luigi Lovaglio Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Banca Monte dei Paschi di Siena
Paola Lucantoni Consigliere Componente del Consiglio di Amministrazione - Banca Monte dei Paschi di Siena
Stefano Lucchini Consigliere Chief Institutional Affairs & External Communication Officer - Intesa Sanpaolo
Giuseppe Maino Consigliere Presidente - Iccrea Banca - Istituto Centrale del Credito Cooperativo
Francesco Maiolini Consigliere Amministratore Delegato - Banca del Fucino
Marco Mangiagalli Consigliere Presidente - FinecoBank Banca Fineco
Simone Marcucci Consigliere Chief Financial Officer - BPER Banca
Gianluca Marzinotto Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Banca Popolare di Fondi
Franco Masera Consigliere Presidente - Istituto Bancario del Lavoro
Paolo Mazza Consigliere Chief General Counsel - BPER Banca
Alberto Merchiori Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Santander Consumer Bank
Carlo Mescieri Consigliere Presidente - ASSILEA - Associazione Italiana Leasing
Carlo Messina Consigliere Consigliere Delegato e CEO - Intesa Sanpaolo
Mauro Micillo Consigliere Responsabile Divisione IMI Corporate and Investment Banking - Intesa Sanpaolo
Bernardo Mingrone Consigliere Amministratore Delegato - Nexi Payments
Francesco Minotti Consigliere Amministratore Delegato - Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno
Alberto Mocchi Consigliere Presidente - Cassa di Risparmio di Volterra
Gianfranco Mondino Consigliere Presidente - Cassa di Risparmio di Fossano
Gian Maria Mossa Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Banca Generali
Cristina Motta Consigliere Chief Transformation & Organisation Officer - Intesa Sanpaolo
Giuseppe Maria Nenna Consigliere Presidente - Banca di Piacenza
Andrea Orcel Consigliere Amministratore Delegato - UniCredit
Pietro Carlo Padoan Consigliere Presidente - UniCredit
Elisabetta Pagnini Consigliere Responsabile Direzione Centrale Legale e Contenzioso - GGC - Intesa Sanpaolo
Alberto Palma Consigliere Presidente - Cassa di Risparmio di Fermo
Mauro Paoloni Consigliere Componente del Consiglio di Amministrazione - Banco BPM
Gianni Franco Papa Consigliere Amministratore Delegato - BPER Banca
Roberto Parazzini Consigliere Chief Country Officer Italy & Regional CEO Western Europe - Deutsche Bank
Francesco Passadore Consigliere Amministratore Delegato - Banca Passadore & C.
Mauro Pastore Consigliere Direttore Generale - Iccrea Banca - Istituto Centrale del Credito Cooperativo
Leonardo Patroni Griffi Consigliere Presidente - Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Paola Pietrafesa Consigliere Amministratore Delegato - Allianz Bank Financial Advisors
Massimo Proverbio Consigliere Chief Data A.I. and Technology Officer - Intesa Sanpaolo
Giovanni Ronca Consigliere Head of Wealth Management Italy - UBS Europe SE - Succursale Italia
Guido Rosa Consigliere Presidente - AIBE - Associazione Italiana Banche Estere
Raffaello Ruggieri Consigliere Chief Lending Officer - Intesa Sanpaolo
Fabrizio Sadun Consigliere Group Public Affairs and Policy - UniCredit
Daniele Santosuosso Consigliere Presidente - Blu Banca
Pietro Sella Consigliere Amministratore Delegato e Direttore Generale - Banca Sella Holding
Elvio Sonnino Consigliere Chief Operating Officer e Vice Direttore Generale - BPER Banca
Elisabetta Stegher Consigliere Responsabile Administration & Regulatory Reporting - Intesa Sanpaolo
Marco Tarantola Consigliere Amministratore Delegato - Findomestic Banca
Remo Taricani Consigliere Deputy Head of Italy - UniCredit
Michele Vietti Consigliere Presidente - Finpiemonte
Francesco Saverio Vinci Consigliere Direttore Generale e Componente del CdA - Mediobanca - Banca di Credito Finanziario
Robert Zampieri Consigliere Presidente - Cassa Raiffeisen Bassa Atesina