con sostenibilità ambientale e sostegno a imprese,
famiglie e nuove generazioni, sono state premiate oggi a Milano nel corso
del Forum ABI Lab 2015. È la quinta edizione del “Premio ABI per l’innovazione nei servizi
bancari”, a cui hanno partecipato 28 primari istituti di credito con la
presentazione di sessantasei progetti. Tra i protagonisti di quest’anno
i progetti che favoriscono lo sviluppo dell’economia e sostengono imprese,
famiglie e nuove generazioni, l’innovazione dei canali e dei modelli distributivi, le iniziative di solidarietà e i progetti
indirizzati allo sviluppo di nuovi modelli di comunicazione, più
efficaci, diretti
e innovativi.
“I premi per l’innovazione nei servizi bancari
– ha detto il
Presidente dell’ABI,
Antonio Patuelli – non
sono solo dedicati all’innovazione tecnologica ma più complessivamente mostrano
la volontà di costruire la banca del futuro, con modelli in competizione
qualitativa e quantitativa fra di loro, che possono realizzare un circuito
virtuoso di concorrenza indispensabile a garantire ai clienti il massimo della
qualità dei servizi.” Ecco i premiati
di quest’edizione per le categorie la banca per
il
futuro, la banca
smart, la banca sostenibile, la banca
si presenta e ascolta, emersi dalla
selezione effettuata dal Comitato Tecnico Scientifico
di
esperti e dalla Giuria di rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico. Per la categoria “La banca per il futuro”, dedicata ai progetti
innovativi volti a favorire la crescita
dell’economia e a sostenere imprese, famiglie
e nuove generazioni, sono stati assegnati:
il Premio “Innovare per crescere”
a:
- Fast Invoice, presentato
da ICBPI - Fast Credit, presentato da
Unicredit
·
il Premio
“Innovare per la
famiglia e i giovani” a:
- Mediolanum Wallet,
presentato da Banca Mediolanum - Mobile Wallet WoW
CheBanca!, presentato da CheBanca! - UBI PAY, presentato da UBI
Banca
Per la categoria “La banca smart”, dedicata
all’innovazione di canali e modelli distributivi, che passa anche attraverso l’evoluzione dei processi organizzativi e operativi, in un’ottica di maggiore efficienza,
flessibilità e velocità, sono
stati
assegnati:
·
il Premio “Innovare attraverso i canali” a:
- Remote Customer
Management & Remote Interaction”, presentato da Unicredit
il Premio
“Innovare con
processi interni” a:
- Capacity e Polivalenza:
Forecast ed Ottimizzazione”, presentato da BNL Gruppo BNP Paribas
Per la categoria
“La banca per la sostenibilità”, dedicata a progetti
mirati alla promozione di iniziative per il sociale e per la sostenibilità
ambientale è stato assegnato:
il Premio “Innovare
responsabilmente”
a:
- Nuovi Italiani, presentato
da Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Per la categoria
“La banca si presenta e ascolta”, dedicata
allo sviluppo dei nuovi modelli
di comunicazione, è stato assegnato:
il Premio “Innovare per comunicare” a:
- Io Cambio Banca Perché,
presentato da Cassa di Risparmio di Volterra
4
progetti hanno inoltre ricevuto una Menzione Speciale
da parte della Giuria. Si tratta in
particolare di:
- DRM – Dealer Relationship
Management” di BNL Gruppo BNP Paribas - Easy 1 e
2 – Miglioramento continuo: costruiamo un ponte verso la qualità del servizio” di Banca Popolare di Milano - Progetto
CIVIBANCA 2.0” Il Crowdfunding Popolare
di Banca Popolare di Cividale - “#ITALIAECINEMA”
Cariparma Gruppo Crédit Agricole
A conferma del ruolo svolto dalle banche
nel dare impulso e sviluppo all’innovazione a
vantaggio dei clienti e più in generale del Paese, anche quest’anno il Premio
ABI partecipa al “Premio dei Premi”, il Premio Nazionale per l’Innovazione promosso dal Presidente
del Consiglio dei Ministri.