Comunicati stampa

Comunicati stampa ABI emessi dall’Associazione bancaria italiana e comunicati stampa congiunti con Imprese. Associazioni di categoria e sindacati relativi alla diffusione del virus Covid-19




Icona
Task force liquidità
Oltre 245 mld richiesta a Fondo Garanzia pmi. A 35,2 mld i prestiti coperti da 'Garanzia Italia' di Sace
Icona
Task force liquidità

Salgono ad oltre 235 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le

Icona
Task force liquidità

Sale a oltre 225 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI

Icona
Sportelli automatici accessibili senza limiti e vincoli

L'Abi- ha concordato con le rappresentanze sindacali le metodologie di accesso alle filiali bancarie

Icona
LABI vede i sindacati- prosegue il confronto sulle misure di sicurezza

Il presidente del Casl: approfondiremo i diversi aspetti con il Comitato per gli Affari Sindacali e del Lavoro di ABI

Icona
Covid-19

Poloni: 'Grande attenzione su nuove misure- convocato casl per approfondire'

Icona
Task force liquidità

Task force- moratorie ancora attive a 60 mld Tra queste- 46 miliardi riferite alle Pmi

Icona
Task force liquidità

Task force- ancora attive moratorie per 60 mld 540 mila sospensioni accordate

Icona
Task force liquidità

Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 64 miliardi

Icona
Confronto con i Sindacati su green pass- dialogo trasparente

ABI ha sottolineato limportanza di concentrare lattenzione sullefficace applicazione nelle banche delle misure espressamente contenute nel Decreto

ABI News

House organ dell’Associazione, pubblicato in versione web e diffuso mensilmente e in supplementi periodici online a circa settemila destinatari: aziende associate, istituzioni pubbliche e private, studi professionali, enti locali, associazioni imprenditoriali, associazioni consumatori, enti di studio e ricerca.


Redazione: ABI – Servizio stampa e comunicazione. Piazza del Gesù, 49 – 00186 Roma
Per informazioni: [email protected]

Icona
ABI News Maggio 2025

L’impegno per la sicurezza. Mercato immobiliare residenziale in crescita. ABI Lab nella piattaforma Euro digitale

Icona
ABI News Aprile 2025

Banche per l’innovazione. Un vero mercato finanziario unico europeo. Sospensione Mutui a Enti Locali

Icona
ABI News Marzo 2025

Sostegno alle imprese. Banche per l’inclusione. Accordo su libertà sindacali

Icona
ABI News Febbraio 2025

Comitato Esecutivo. Rottigni sulla nuova agricoltura. Le Cripto-attività

Icona
ABI News Gennaio 2025

Priorità e sfide per le banche. Il Gonfalone dell'Aquila. Bonifici istantanei

Icona
ABI News Dicembre 2024

Proposte di intervento. Potenziare sul territorio la sicurezza. Premio dei premi

Icona
ABI News Novembre 2024

L’iniziativa 'Parole di inclusione'. Le novità sui bonifici istantanei. Il Salone dei Pagamenti

Icona
ABI News Ottobre 2024

Impegno per l’Educazione finanziaria. Incontro ABI-Coldiretti. Comitato Esecutivo ABI

Icona
ABI News Settembre 2024

Comitato Esecutivo ABI. Il Festival è cultura!. Nuova guida sui Piani individuali di risparmio

Icona
ABI News Luglio-Agosto 2024

Patuelli rieletto Presidente. Al via la nuova presidenza. Tutte le nomine. Outlook ABI-Cerved

Press Releases

Raccolta dei comunicati e delle note stampa diffuse dall’Associazione bancaria italiana in lingua inglese.

Per informazioni: Ufficio stampa e comunicazione
[email protected] – Tel 06.67671

Icona
ABI Monthly report - June 2025

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - May 2025

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - April 2025

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - March 2025

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - February 2025

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - January 2025

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - December 2024

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - November 2024

Main evidence

Icona
ABI Monthly report - October 2024

Mai evidence

Icona
ABI Monthly report - September 2024

Main evidence

Superbonus edilizio

Le banche supportano i cittadini e le imprese nell’esecuzione degli interventi di riqualificazione degli immobili collegati alle agevolazioni previste con il Superbonus, lo strumento previsto dal Decreto Rilancio (Decreto-legge del 19 maggio 2020, n. 34) che eleva al 110 per cento l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi di efficientamento energetico e di sicurezza antisismica realizzati sulle proprie case. Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (quindi di riqualificazione energetica e per la riduzione del rischio sismico), rafforzandole. Per agevolare la comprensione dello strumento, l’Associazione bancaria italiana mette a disposizione la seguente infografica, accessibile a tutti, dedicata alle principali novità introdotte dalla nuova agevolazione fiscale per chi effettua interventi di ristrutturazione edilizia”

Icona
Dl 16 febbraio 2023, n. 11, recante “Misure urgenti in materia di cessione dei crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali”.

Lettera circolare ABI del 17 febbraio 2023

Icona
Cessione dei crediti relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi [

Lettera circolare ABI del 7 ottobre 2022

Icona
Circolare n. 23/E del 23 giugno 2022, emanata dall’Agenzia delle Entrate

Lettera circolare ABI del 24 giugno 2022

Icona
Cessione dei crediti relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi

Lettera circolare ABI del 20 maggio 2022

Icona
Superbonus edilizio

Infografica ABI

    I Fuoriclasse della scuola

    La Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (Feduf) in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) realizza il Progetto “I Fuoriclasse della Scuola”, che rientra nel Protocollo d’intesa siglato nel 2016 tra il Miur e la Feduf. Il Progetto mira a valorizzare i giovani talenti attraverso il contributo di donazioni filantropiche da parte di fondazioni, associazioni, società e da parte di singoli cittadini.

    ​Il Progetto ha come principale obiettivo quello di valorizzare gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado che si sono classificati ai primi posti in alcune competizioni individuali a livello nazionale rientranti nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze di cui al decreto legislativo n. 262 del 29 dicembre 2007. Il Progetto intende, inoltre, coinvolgere e sensibilizzare gli studenti sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio al fine di consentire ai giovani di acquisire le competenze necessarie per un inserimento proficuo nel mondo del lavoro.

    Leggi il Regolamento  

    Per informazioni:  
    – mail: [email protected]  
    – telefono: 06 676 7858  
    – Indirizzo: Piazza del Gesù 49 – 00186 – Roma

    A ciascun vincitore di cui all’elenco definitivo sono assegnati:

    1. un premio in denaro a mezzo di assegno circolare;
    2. il diritto a partecipare, unitamente a un docente accompagnatore dell’istituto scolastico di provenienza in caso di minore, a un evento previsto nell’ambito dello svolgimento del Progetto, con rimborso da parte della Feduf delle spese sostenute;

    L’entità del premio di cui al punto 1. e le specifiche dell’evento di cui al punto 2. sono resi noti sul sito www.fuoriclassedellascuola.it I premi sono finanziati da Aziende, Fondazioni e privati. L’80% dei fondi raccolti viene impiegato per il premio in denaro. Il 20% dei fondi raccolti viene utilizzato per le spese gestionali e per l’organizzazione dell’evento annuale.
    I premi in denaro possono essere intitolati a uno specifico Sostenitore che ne faccia richiesta nel caso di donazione al Progetto di una somma pari o superiore ad euro 2.000,00 (duemila/00) ovvero alla diversa somma determinata con decisione del Gruppo Paritetico previsto dall’art. 4 del Protocollo d’intesa siglato nel 2016 tra il Miur e la Feduf. In tutti gli altri casi i premi non recano alcuna specifica intestazione. Il soggetto organizzatore dell’evento assume l’onere di fornire adeguata copertura assicurativa ai partecipanti all’evento per infortuni e rischi da responsabilità civile nell’ambito dello svolgimento dell’evento (punto 2.). I vincitori dei premi sono tenuti a partecipare a una cerimonia di premiazione. La partecipazione a tale cerimonia è obbligatoria al fine di procedere all’assegnazione del premio in denaro.

    Campus sull’educazione finanziaria e imprenditoriale
    Museo del Risparmio
    Via San Francesco d’Assisi 8/A Torino
    17-19 novembre 2016 

    Il programma del Campus

    Borse di studio

    I premi di laurea e le borse di studio promosse o sostenute dall’ABI

    Icona
    Istruzione – Premio di Laurea

    Premio di laurea Giorgio Vincenzi – Bando 2023

    Icona
    Premio di laurea Giorgio Vincenzi

    Bando 2021

    Icona
    Premio di laurea Giorgio Vincenzi

    Bando 2020

    Icona
    Premio di laurea Giorgio Vincenzi

    Bando 2019

    Icona
    Bando 2018
    Icona
    Premio di laurea Giorgio Vincenzi

    Bando 2018

    Icona
    Borsa di studio Fondazione Felice Gianani

    Bando 2017

    Icona
    Premio di laurea Mario Ravà

    Bando 2017

    Icona
    Premio di laurea Giorgio Vincenzi

    Bando 2017

    Icona
    Borsa di studio Fondazione Felice Gianani

    Bando 2016

    base

    ABI, nell’ambito della collaborazione avviata sin dal 2013 con la stipula del protocollo d’intesa con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Onlus (Uici), intende – anche quest’anno – dare visibilità ad un’importante iniziativa dalla forte valenza umana e sociale.
    Si tratta della lotteria nazionale abbinata al Premio Louis Braille, finalizzata a raccogliere risorse finanziarie in modo innovativo, che grazie al successo dello scorso anno, ha consentito di devolvere i proventi al sostegno delle strutture che svolgono un ruolo insostituibile nell’assistenza ai non vedenti e alle loro famiglie.
    La seconda edizione sarà, invece finalizzata a finanziare attività sportive e motorie rivolte alle persone con disabilità visive.

    Il costo del biglietto è di 3 Euro e il primo premio sarà di 500.000 Euro.

    I biglietti sono disponibili presso ogni Sezione provinciale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Onlus (Uici). Le estrazioni dei biglietti vincenti avranno luogo l’8 settembre prossimo.

    Per ulteriori informazioni: http://www.uiciechi.it/Lotteria.asp

    Icona
    Locandina

    Lotteria "Premio Louis Braille" 2016

    Icona
    Protocollo d'intesa del 22 ottobre 2013

    Sottoscritto da ABI e Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti

      base

      Il premio ”Finanza per il sociale” intende valorizzare il giornalismo promotore di cultura finanziaria.
      L’iniziativa è promossa dall’ABI insieme a FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, nata su iniziativa della stessa ABI) e FIABA Ets , con il patrocinio del CNOG, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Il premio rientra nell’ambito dell’impegno pluriennale del mondo bancario sui temi dell’inclusione finanziaria e sociale, anche attraverso lo strumento dell’educazione finanziaria e al risparmio. La settima edizione è stata indetta con la collaborazione in qualità di partner di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), CeRP-Fondazione Collegio Carlo Alberto e Fondazione Sodalitas, e con la collaborazione come media partner di Avvenire e del suo inserto economico L’economia civile, e di Bancaforte

      Per maggiori informazioni:

      Fiaba – Segreteria del Premio 
      tel. 06-43400800
      fax 06-43400899
      [email protected] www.fiaba.org
      ABI – Servizio stampa e comunicazione
      [email protected]  
      Feduf – Ufficio stampa [email protected]
      Icona
      Premio ABI-FEDUF-FIABA "Finanza per il sociale" VII Edizione

      Comunicato stampa congiunto

      Icona
      Proroga Premio giornalistico ABI-FEDUF-FIABA “Finanza per il Sociale”

      Bando di concorso 2022/2023

      Icona
      Proroga Premio giornalistico ABI-FEDUF-FIABA “Finanza per il Sociale”

      Comunicato stampa congiunto

      Icona
      L’inclusione e la valorizzazione delle diversità al centro del Premio giornalistico ABI-FEDUF-FIABA “Finanza per il Sociale”

      Ultime settimane per partecipare alla settima edizione

       

      Icona
      Premio ABI-FEDUF-FIABA "Finanza per il sociale" VII Edizione

      Comunicato stampa congiunto

      Icona
      Premio ABI-FEDUF-FIABA "Finanza per il sociale" VII Edizione

      Bando di concorso 2022/2023

      Icona
      Premio ABI-FEDUF-FIABA "Finanza per il sociale" VII Edizione

      Locandina dell'edizione 2022/2023

      Icona
      Premio ABI-Fiaba-Feduf "Finanza per il sociale"

      Comunicato stampa congiunto

      Icona
      Premio ABI-FEDUF-FIABA "Finanza per il sociale" VI Edizione

      Comunicato stampa congiunto

      Icona
      Premio ABI-FEDUF-FIABA "Finanza per il sociale" VI Edizione

      Bando di concorso 2020/2021 - Proroga dei termini

      Fondazione Felice Gianani

      Dal febbraio 1993 l’Associazione bancaria italiana ha promosso la costituzione della Fondazione dedicata a Felice Gianani per onorare la memoria di colui che ne è stato Direttore generale dal 1980 al 1992.    

      Il sito della Fondazione

      Premi e borse di studio

      L’ABI sostiene, promuove e organizza, direttamente o in collaborazione con altri enti, diversi premi e borse di studio che hanno per oggetto l’innovazione e la cultura in ambito economico, bancario e finanziario.

      Fondazione Felice Gianani ​

      Fondazione creata dall’Associazione bancaria italiana in memoria di Felice Gianani…

      Innovazione ​

      Il Premio, istituito nel 2011, vuole valorizzare sempre più l’innovazione tecnologica e organizzativa, le competenze creative, …

      Finanza per il sociale ​

      ​Un premio per valorizzare il giornalismo promotore di cultura finanziaria. Nell’ambito del Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri”, ABI e Fiaba …

      Premio Louis Braille ​

      ​​ABI, nell’ambito della collaborazione avviata da diversi anni con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Onlus (Uici), intende dare visibilità …

      Borse di studio ​

      I premi di laurea e le borse di studio promosse o sostenute dall’ABI

      I Fuoriclasse della scuola ​

      La Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (Feduf) in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca …