Ddl prestito ipotecario: per i cittadini nuova via al credito

(19 marzo 2015) L’Associazione
bancaria italiana valuta molto positivamente l’approvazione oggi alla
Commissione finanze del Senato dell’iniziativa parlamentare sul prestito
ipotecario vitalizio. Si tratta di una forma di finanziamento garantito da una
proprietà immobiliare residenziale, alternativa alla ‘nuda proprietà’.

Il
prestito ipotecario vitalizio (Piv) consente al proprietario, al di sopra dei
60 anni, di convertire parte del valore dell’immobile in liquidità per far
fronte ad esigenze di consumo. E questo senza lasciare l’abitazione e senza la
necessità di ripagare il capitale e gli interessi sul prestito fino alla
scadenza del contratto. Una nuova via dunque al credito per i cittadini più
anziani, soprattutto per quelle fasce che possono aver bisogno di particolare
sostegno.La
rapida approvazione del provvedimento viene dunque in contro ad esigenze
concrete. Il testo del provvedimento recepisce le riflessioni espresse dall’ABI
e da numerose Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Asso-consum,
Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori,
Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione
Nazionale Consumatori) e rappresenta un giusto equilibrio tra le esigenze di
trasparenza, consapevolezze e di tutela dei consumatori e la necessità di
creare un prodotto che sia economicamente e finanziariamente sostenibile dal
mondo bancario”.