Tribunale di Bari IV Sezione Civile – Sentenza n. 697/2021 | [20/02/2021]

Contratti derivati – qualifica di investitore qualificato – contestazione – difetto obblighi informativi – esclusione – mancata prova – nullità per difetto di causa – esclusione – contratto con finalità di copertura sussiste in concreto – violazione divieto ex art 29 Reg Consob n. 11522/1998 – esclusione.

Contratti derivati – qualifica di investitore qualificato – contestazione – difetto obblighi informativi – esclusione – mancata prova – nullità per difetto di causa – esclusione – contratto con finalità di copertura sussiste in concreto – violazione divieto ex art 29 Reg Consob n. 11522/1998 – esclusione.

Tribunale di Roma XVI Sezione Civile – Sentenza | [08/02/2021]

Contratti derivati – funzione di copertura – accordo sulla misura dell’alea – obblighi informativi (indicazione MtM con formula di calcolo e scenari probabilistici) – squilibrio – nullità del contratto per difetto di causa e indeterminatezza dell’oggetto – nullità del derivato per mancata indicazione del fair value dell’operazione alla data della stipula e ai rischi sottesi alla stipula del contratto in relazione ai tassi forward – (Cass. SS.UU. 8770/2020 conforme).

Contratti derivati – funzione di copertura – accordo sulla misura dell’alea – obblighi informativi (indicazione MtM con formula di calcolo e scenari probabilistici) – squilibrio – nullità del contratto per difetto di causa e indeterminatezza dell’oggetto – nullità del derivato per mancata indicazione del fair value dell’operazione alla data della stipula e ai rischi sottesi alla stipula del contratto in relazione ai tassi forward – (Cass. SS.UU. 8770/2020 conforme).

Tribunale di Parma – Sentenza n. 293/2021 | [08/02/2021]

Contratti derivati – plan vanilla – mancata informativa rischi, costi, valore del MtM – nullità per mancanza di causa – esclusione – il Mtm non è né l’oggetto né la causa del contratto – (Cass. SS.UU. 8770/2020 difforme) – mancata informativa vizio del consenso – annullabilità del contratto – esclusione – mancata prova.

Contratti derivati – plan vanilla – mancata informativa rischi, costi, valore del MtM – nullità per mancanza di causa – esclusione – il Mtm non è né l’oggetto né la causa del contratto – (Cass. SS.UU. 8770/2020 difforme) – mancata informativa vizio del consenso – annullabilità del contratto – esclusione – mancata prova.

Cassazione Sezioni Unite – Sentenza n. 2157/2021 | [01/02/2021]

Contratti derivati – ricorso a – gestione debito pubblico – mala gestio dirigenti Ministero del Tesoro – azione per responsabilità per danno erariale – Giurisdizione contabile – sussiste. Natura ruolo dell’intermediario nel rapporto con la Pubblica Amministrazione che opera in strumenti finanziari – relazione di servizio in concreto – esclusione – giurisdizione contabile – non sussiste.

Contratti derivati – ricorso a – gestione debito pubblico – mala gestio dirigenti Ministero del Tesoro – azione per responsabilità per danno erariale – Giurisdizione contabile – sussiste. Natura ruolo dell’intermediario nel rapporto con la Pubblica Amministrazione che opera in strumenti finanziari – relazione di servizio in concreto – esclusione – giurisdizione contabile – non sussiste.

Tribunale di Parma – Sentenza n. 44/2021 | [28/01/2021]

Contratti derivati – mancata indicazione del valore e dei criteri per la determinazione del MtM – nullità per difetto di causa – sussistenza (Cass. SS.UU. 8770/2020 conforme). Violazione obblighi informativi Comunicazione Consob n. 9019104/2009.

Contratti derivati – mancata indicazione del valore e dei criteri per la determinazione del MtM – nullità per difetto di causa – sussistenza (Cass. SS.UU. 8770/2020 conforme). Violazione obblighi informativi Comunicazione Consob n. 9019104/2009.

Tribunale di Forlì II Sotto Sezione Civile – Sentenza n. 71/2021 | [27/01/2021]

Contratti derivati – mancata indicazione mark to market, curva dei tassi forward, criteri di pricing e scenari probabilistici – nullità – sussistenza – (Cass. SS.UU. 8770/20- conforme).

Contratti derivati – mancata indicazione mark to market, curva dei tassi forward, criteri di pricing e scenari probabilistici – nullità – sussistenza – (Cass. SS.UU. 8770/20- conforme).

Tribunale di Bologna IV Sezione Civile – Sentenza 168/2021 | [20/01/2021]

Contratti derivati – nullità per difetto di forma scritta ex art 23 TUF – non sussiste – forma scritta richiesta per il solo contratto quadro e non per i successivi negozi attuativi – mancata indicazione diritto di recesso ex art 30 TUF – non rileva – mancata osservanza obblighi prescritti da TUF e regolamenti attuativi – non sussiste.

Contratti derivati – nullità per difetto di forma scritta ex art 23 TUF – non sussiste – forma scritta richiesta per il solo contratto quadro e non per i successivi negozi attuativi – mancata indicazione diritto di recesso ex art 30 TUF – non rileva – mancata osservanza obblighi prescritti da TUF e regolamenti attuativi – non sussiste.

Tribunale di Verona – Sentenza | [11/01/2021]

Contratti derivati – contratti atipici meritevoli di tutela – oggetto – flussi generati – uguale ripartizione dell’alea – irrilevanza – difetto di alea bilaterale – nullità per difetto della causa in concreto – mancata prova volontà di stipulare derivati di copertura – esclusione. Costi impliciti e valore del MtM – dichiarazione attore di essere operatore qualificato – mancata informativa – esonero intermediario in presenza della dichiarazione. Pricing – concetto teorico di prezzo mid-market – base di partenza cui sommare i costi -elementi fisiologici del contratto – derivati PAR – insussistenza. (Estinzione anticipata e rinegoziazione – rimodulazione perdite – costi in termini di up-front e valore negativo del MtM di partenza – fattispecie).

Contratti derivati – contratti atipici meritevoli di tutela – oggetto – flussi generati – uguale ripartizione dell’alea – irrilevanza – difetto di alea bilaterale – nullità per difetto della causa in concreto – mancata prova volontà di stipulare derivati di copertura – esclusione. Costi impliciti e valore del MtM – dichiarazione attore di essere operatore qualificato – mancata informativa – esonero intermediario in presenza della dichiarazione. Pricing – concetto teorico di prezzo mid-market – base di partenza cui sommare i costi -elementi fisiologici del contratto – derivati PAR – insussistenza. (Estinzione anticipata e rinegoziazione – rimodulazione perdite – costi in termini di up-front e valore negativo del MtM di partenza – fattispecie).

Tribunale di Bologna IV Sezione Civile – Sentenza n. 10/2021 | [05/01/2021]

Contratti derivati – causa – scambio di differenziale dei valori del sottostante parametrato ai tassi di interesse – adeguata caratterizzazione causale di copertura del rischio sottostante – nullità per difetto di causa – esclusione. Mancata indicazione del MtM iniziale – irrilevanza – rimando convenzionale ai modelli matematici utilizzati dagli intermediari professionali – sufficienza Linee Guida ABI 2009 – mere raccomandazioni – mancata riproduzione – no violazione obblighi informativi – verifica in concreto del giudice.

Contratti derivati – causa – scambio di differenziale dei valori del sottostante parametrato ai tassi di interesse – adeguata caratterizzazione causale di copertura del rischio sottostante – nullità per difetto di causa – esclusione. Mancata indicazione del MtM iniziale – irrilevanza – rimando convenzionale ai modelli matematici utilizzati dagli intermediari professionali – sufficienza Linee Guida ABI 2009 – mere raccomandazioni – mancata riproduzione – no violazione obblighi informativi – verifica in concreto del giudice.

Tribunale di Parma II Sezione – Sentenza n. 10/2021 | [04/01/2021]

Contratti derivati – ristrutturazione del derivato – assenza dei presupposti per la rinegoziazione – rideterminazione dell’alea – difetto di causa in concreto – sussiste – mancata copertura rischi connessi all’attività del cliente – operazione non appropriata art. 42 Reg. Consob 16190/17.

Contratti derivati – ristrutturazione del derivato – assenza dei presupposti per la rinegoziazione – rideterminazione dell’alea – difetto di causa in concreto – sussiste – mancata copertura rischi connessi all’attività del cliente – operazione non appropriata art. 42 Reg. Consob 16190/17.