Guida contro la violenza economica – ABI – Associazione Bancaria Italiana

Guida contro la violenza economica

Cosa è la violenza economica e come si manifesta, come prevenirla e come contrastarla. Sono i punti attraverso cui si sviluppa la guida contro la violenza economica, che l’ABI e la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEduF) hanno realizzato in raccordo con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in condivisione con le banche e le Associazioni dei consumatori.

Con un linguaggio semplice e immediato, il vademecum intende approfondire i principali aspetti che riguardano questa forma di violenza per aiutare le donne che la subiscono e per supportare i cittadini anche nella comprensione e nel riconoscimento del fenomeno. 


L’iniziativa rientra nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto da ABI e FEduF con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne, anche in ambito domestico. Inoltre, si sviluppa in coerenza con gli impegni definiti nella Carta “Donne in banca” e con l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile e parità di genere promossi dall’Agenda 2030 dell’Onu. 

Icona
Guida contro la violenza economica

Versione in inglese

Icona
Guida contro la violenza economica

Audio guida

Icona
Guida contro la violenza economica

Versione in alta definizione - pdf

Icona
Guida contro la violenza economica

Versione digitale - pdf