Le banche Invitano a Palazzo

(6 ottobre 2018) ​In corso XVII edizione della giornata nazionale di apertura al pubblico delle sedi storiche delle banche. Dalle 10.00 alle 19.00 ingresso gratuito e visite guidate in 107 palazzi delle banche, delle Fondazioni di origine bancaria ed anche della Banca d’Italia in 59 città su tutto il territorio nazionale.
 

​Fino alle 19 di oggi, porte aperte in circa 107 palazzi delle banche, delle Fondazioni di origine bancaria e della Banca d’Italia in 59 città su tutto il territorio nazionale. Oggi si svolge la XVII edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI che ogni anno “mette in mostra” opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche delle banche, normalmente chiuse al pubblico perché luoghi di lavoro. Grande affluenza di cittadini, appassionati e turisti nei palazzi che, per tutta la giornata, restano accessibili con visite guidate gratuite.
Il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli dichiara: “Invito a Palazzo rappresenta un appuntamento fondamentale per visitare e ammirare una preziosa antologia di stili architettonici e tendenze artistiche di ogni epoca: dall’architettura rinascimentale alle forme del barocco, dalle eleganti dimore settecentesche, immerse in parchi secolari, alle atmosfere neoclassiche, fino agli edifici più recenti commissionati dalle banche ai più affermati architetti contemporanei che stanno modificando in meglio il profilo di diverse città, esempi della trasformazione degli istituti di credito in luoghi propulsivi della società.” 
Alla manifestazione di quest’anno partecipano 107 palazzi, tra cui la sede centrale della Banca d’Italia a Roma (Palazzo Koch), 72 di 25 banche, e 35 di 31 Fondazioni di origine bancaria in 59 città su tutto il territorio nazionale. 2 le città che per la prima volta aprono le porte dei loro palazzi: Carpi e Macerata 7 le sedi “in mostra” per la prima volta, che rappresentano un’assoluta novità per i visitatori.
L’importanza sociale e culturale della manifestazione è testimoniata anche dalla Main Media Partnership della RAI e dalla Media Partnership del TGR. La manifestazione è tra quelle riconosciute dalla Commissione Europea per l’Anno Europeo del patrimonio culturale 2018, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e ha il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e del Ministero per i beni e le attività culturali.
Invito a Palazzo 2018 si tiene oggi sabato 6 ottobre. I palazzi saranno aperti al pubblico gratuitamente dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

L’elenco completo dei palazzi che partecipano all’iniziativa è disponibile sul sito http://palazzi.abi.it.
Si possono ottenere informazioni sulla manifestazione chiamando dalle ore 10.00 alle 18.00 il numero 06-6767400, oppure inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].

Invito a Palazzo è presente sui social:
facebook: http://www.facebook.com/InvitoAPalazzo;
twitter: @PALAZZI ABI.

Link cartella Dropbox Invito a Palazzo 2018:
https://www.dropbox.com/sh/i3d7pbniqpwblsu/AABDVTfN9XRE7lHAyl4aAYu3a?dl=0