Salta al contenuto

Demografia e disuguaglianze

Il mondo bancario è in costante evoluzione per rispondere alle aspettative e alle esigenze di una clientela ormai sempre più diversificata. Nuove categorie di clientela, come migranti, nativi digitali e comunità specifiche, ma anche persone anziane o con limitazioni funzionali, richiedono soluzioni finanziarie innovative, spesso personalizzate, che si affianchino ai tradizionali servizi bancari.

A fronte dell’invecchiamento della popolazione, risulta rilevante per le banche l’impegno volto a presidiare e soddisfare al meglio i bisogni della clientela silver, connessi a titolo esemplificativo, alla gestione del risparmio, degli investimenti e della previdenza.

Queste esigenze si intersecano spesso con quelle delle fasce più fragili della popolazione e quindi maggiormente a rischio di esclusione sociale e a rischio di diseguaglianza, che necessitano, in primis, di un accesso equo ai servizi finanziari.

L’inclusione finanziaria e sociale e la tutela delle pari opportunità a livello globale sono una finalità fondamentale per il mondo bancario, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

L’innovazione nei servizi bancari deve quindi rispondere in modo integrato alla gestione dei risparmi, degli investimenti e delle attività finanziarie, ma anche alle attività non finanziarie, come immobili e patrimoni, nonché ai servizi previdenziali e di sostegno.

In questo contesto, le banche si impegnano a offrire soluzioni sostenibili, mantenendo sempre un forte senso di responsabilità sociale e culturale, riconoscendo l’importanza di agire nel rispetto delle diversità e contribuendo al benessere della società e del Paese, nel suo complesso.

inclusione2

Inclusione

Pari opportunità

Articoli correlati

– 28 Giugno 2025

Banche: ABI, online il podcast su conto bancario per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne

– 24 Giugno 2025

‘Demografia, un patto fra generazioni’ – Intervento di Chiara Mancini, Vice Direttore generale ABI all’evento Adnkronos Q&A

– 12 Giugno 2025

Finanza etica e innovazione per l’inclusione – Intervento di Chiara Mancini, Vice Direttore generale ABI