Internazionalizzazione
Le banche sono un pilastro essenziale per la crescita economica, la stabilità finanziaria e l’innovazione.
In questo contesto, l’ABI si impegna a rappresentare con forza il mondo bancario italiano presso le istituzioni europee, contribuendo alla definizione delle politiche e delle norme che determinano l’evoluzione del sistema finanziario, rendendolo il più possibile coerente con gli scenari geopolitici.
Attraverso un dialogo costante con la Commissione Europea, il Parlamento, le Autorità di vigilanza e i principali stakeholder, l’Associazione promuove un sistema bancario stabile, efficiente, innovativo e sostenibile.
La presenza attiva dell’ABI in organismi di rilievo come il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC) e in associazioni di rappresentanza di interessi come la Federazione Bancaria Europea (EBF) e la Federazione Ipotecaria Europea (IMF) rafforza il contributo dell’Italia nelle sedi decisionali strategiche.
Con sedi operative a Bruxelles e Francoforte, l’ABI sostiene lo sviluppo di un settore bancario europeo moderno e competitivo, capace di rispondere con responsabilità alle sfide del presente e di costruire fiducia verso il futuro.
L’ABI intende inoltre rafforzare il proprio ruolo di rappresentanza a livello internazionale sviluppando maggiori relazioni con gli organismi internazionali nonché osservando e anticipando i cambiamenti geopolitici, con l’obiettivo di contribuire alla nascita di nuove opportunità di business per i propri associati.