Protocollo per il comparto lattiero caseario – ABI – Associazione Bancaria Italiana

Protocollo per il comparto lattiero caseario

Elenco delle banche aderenti    

L’ABI e il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali hanno sottoscritto il 16 marzo 2016 un Protocollo d’intesa che definisce le linee guida sulla base delle quali le banche aderenti valutano la possibilità di cumulare le agevolazioni pubbliche per il comparto lattiero caseario, contenute nel decreto ministeriale n. 4293 del 18 aprile 2016 (c.d. “Decreto latte”), e i benefici – relativi anche al settore agricolo – previsti dall’Accordo per il credito 2015, sottoscritto dall’ABI con le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese il 31 marzo 2015.
L’obiettivo è quello di diffondere una maggiore conoscenza delle iniziative anzidette e indicare la possibilità che i benefici da esse previsti possano essere cumulati, per realizzare il massimo vantaggio per le imprese del comparto lattiero caseario.  

Gli intermediari finanziari che intendono aderire al Protocollo devono inviare l’apposito modulo (Allegato 1 al protocollo) – debitamente compilato – alla Segretaria generale dell’ABI, Piazza del Gesù, 49 – 00186 Roma ([email protected]). 

Icona
Lettera Circolare del 17 giugno 2016

Chiarimenti ministeriali sul decreto latte

Icona
Decreto ministeriale 18 aprile 2016

Pubblicato in GU n. 104 del 5 maggio 2016

Icona
Modulo di adesione

Allegato 1 al Protocollo per il rilancio del comparto lattiero caseario

Icona
Lettera circolare del 17 marzo 2016

Protocollo d intesa per il rilancio del comparto lattiero caseario

Icona
Protocollo d intesa del 16 marzo 2016

Per il rilancio del comparto lattiero caseario