
“Parole di inclusione – Contro la violenza economica, tu non sei sola”. È la nuova iniziativa di prevenzione e contrasto alla violenza economica di genere promossa dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dalla Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEduF) con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Realizzata con il supporto del Centro nazionale del Libro parlato dell’UICI, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS sulla base dei contenuti considerati prioritari dalle banche e con esse sviluppati e grazie anche alla collaborazione con le Associazioni dei consumatori, l’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare consapevolezza e indipendenza economica delle donne e di supportare i cittadini nel riconoscimento e prevenzione di questa particolare forma di violenza
1.Violenza economica, cosa è e come si manifesta?
2.Violenza economica, come posso prevenirla?
3.Anch’io conto. Gestisco il mio denaro in modo autonomo?
4.Anch’io conto. Vengono fatte spese a mio nome senza che le abbia autorizzate?
5.Anch’io conto. Posso scegliere in autonomia percorsi formativi e lavorativi?
6.Educazione finanziaria. Come posso accrescere le mie conoscenze economiche?
7.Non sono sola. A chi posso rivolgermi?
8.Insieme per la parità di genere. Quali strumenti ha messo in campo ABI con le banche?
- Contro la violenza economica- Tu non sei sola
- Violenza economica, cos’è e come si manifesta?
- Violenza economica, come posso prevenirla?
- Anch’io conto. Gestisco il mio denaro in modo autonomo?
- Anch’io conto. Vengono fatte spese a mio nome senza che le abbia autorizzate?
- Anch’io conto. Posso scegliere in autonomia percorsi formativi e lavorativi?
- Educazione finanziaria. Come posso accrescere le mie conoscenze economiche?
- Non sono sola. A chi posso rivolgermi?
- Insieme per la parità di genere. Quali strumenti ha messo in campo ABI con le banche?
1. Economic violence. What is it and how does it manifest itself?
2. How can I prevent economic violence?
3. I matter too. Do I manage my finances independently?
4. I matter too. Are amounts paid out on my behalf without my authorisation?
5. I matter too. Can I make decisions about training courses and my career path by myself?
6. Financial Literacy. How can I boost my financial knowledge?
7. I’M NOT ALONE. Who can I contact for help?
8. TOGHETER for gender equality. What instruments has ABI put in place with the banks?