Il “trasferimento dei servizi di pagamento connessi ad un conto” è disciplinato dalla Direttiva 2014/92/UE (Payment Account Directive PAD), recepita in Italia con Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 37 (con il quale è stato introdotto nel Testo Unico Bancario – TUB, apposito nuovo Capo II-ter dedicato a “Disposizioni particolari relative ai conti di pagamento”, che nella sezione II tratta il tema specifico del trasferimento dei servizi di pagamento).
Il 4 luglio 2017 la Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito web (Link: https://www.bancaditalia.it/media/notizia/la-portabilit-per-i-conti-dei-consumatori/) un’informativa, corredata di esempi e di un’infografica, che mette in evidenza gli aspetti fondamentali della procedura di trasferimento dei servizi di pagamento. Il trasferimento dei servizi di pagamento può essere richiesto dai consumatori sottoscrivendo apposita richiesta presso il nuovo operatore. Ai fini della richiesta di trasferimento gli operatori possono utilizzare apposito fac-simile di modulo autorizzativo.
I Prestatori di Servizi di Pagamento che, ai fini dell’esecuzione del servizio di trasferimento, continuano ad interagire tra loro attraverso lo scambio di messaggi di posta elettronica certificata, possono indirizzare tali messaggi ai referenti del servizio di trasferimento indicati all’interno della “Tabella dei referenti per il servizio di trasferimento”, disponibile a seguire sotto.
Ai fini della registrazione o variazione dei dati presenti nella “Tabella dei referenti per il servizio di trasferimento” i PSP devono compilare apposito modulo (disponibile sotto) di “Comunicazione censimento e variazioni nella Tabella dei referenti servizio di trasferimento“, da trasmettere all’indirizzo [email protected].
Sono altresì disponibili sotto i seguenti documenti:
- la versione aggiornata del file .xls che potrà essere utilizzato dai PSP per lo scambio delle informazioni connesse ad una richiesta di trasferimento
- il fac-simile di modulo autorizzativo che il cliente deve sottoscrivere per richiedere il servizio.
Tabella - validità dal 13 novembre 2023
File .xls per lo scambio di informazioni tra PSP
Fac-simile di modulo autorizzativo
In validità dal 30/10/2023 REV (coerente con le indicazioni di carattere operativo contenute nelle lettere circolari ABI del 25/07/2023, prot. UPG/001079, e del 23/10/2023, prot. UPG/UAE/URG/001401)
Fac-simile di modulo autorizzativo
In validità dal 30/10/2023 CLEAN (coerente con le indicazioni di carattere operativo contenute nelle lettere circolari ABI del 25/07/2023, prot. UPG/001079, e del 23/10/2023, prot. UPG/UAE/URG/001401)
Modulo per comunicare censimento e/o variazioni
Fac-simile di modulo autorizzativo