Questionari
Indagini di settore
Covid-19

Comunicati stampa emessi dall’Associazione bancaria italiana e comunicati stampa congiunti con Imprese e sindacati relativi alla diffusione del virus Covid-19.
- Riferimenti normativi di Governo, Ministero dell’economia e delle finanze, Protezione civile, Ministero della salute.
- Interviste e interventi a mezzo stampa radio e televisione dei vertici ABI
- Lettere circolari dell’Associazione inviate agli Associati ABI
- Accordi e convenzioni stipulate dall’Associazione bancaria italiana, imprese e sindacati
- Task force liquidità Mef, Mise, Banca d’Italia, ABI, Mediocredito centrale e Sace
Comunicati stampa
Comunicati stampa ABI emessi dall’Associazione bancaria italiana e comunicati stampa congiunti con Imprese. Associazioni di categoria e sindacati relativi alla diffusione del virus Covid-19
Riferimenti normativi
Riferimenti normativi di Governo, Ministero dell’economia e delle finanze, Protezione civile, Ministero della salute …
Interviste e interventi
Interviste e interventi a mezzo stampa, radio e televisione del Presidente, del Direttore generale e del Vice direttore generale dell’ABI sull’emergenza Covid-19 …
Accordi e convenzioni
Accordi e convenzioni stipulati dall’Associazione bancaria italiana con imprese, sindacati e associazioni dei consumatori sull’emergenza Covid-19 …
Lettere circolari
Lettere circolari inviate dall’Associazione bancaria italiana agli Associati relativamente all’pemergenza Covid-19 …
Task Force Liquidità
Il Mef, il Mise, la Banca d’Italia, l’Associazione Bancaria Italiana, il Mediocredito Centrale (MCC) e Sace hanno costituito una Task Force …
Messaggio ABI
L’Associazione Bancaria Italiana ha provveduto a far pubblicare sui principali quotidiani nazionali e locali ,,,
Ricerche

Temi e ricerche sulle strategie, le risorse, gli scenari e le principali linee di interesse che determinano l’attività delle banche nella comunicazione, nel sociale e nella cultura. Le analisi di seguito, promosse dall’ABI nell’ambito delle iniziative svolte in collaborazione con le realtà associate, hanno l’obiettivo di analizzare lo stato attuale e le tendenze emergenti su temi di utilità sociale e a supporto delle relazioni anche in azienda, capaci quindi di creare valore condiviso per la società e per l’ambiente lavorativo.
Le banche per il sociale e la cultura
l’Associazione Bancaria Italiana ha ritenuto opportuno elaborare un rapporto di ricerca tesa a indagare le strategie, le risorse investite …
La Comunicazione interna ai tempi del Covid
L’ABI ha realizzato una rilevazione che ha messo a fuoco le principali linee di interesse che determinano l’attività di comunicazione interna …
La comunicazione interna della sostenibilità
“Persona, ambiente, prosperità – La Comunicazione interna delle sostenibilità” realizzata dall’ABI con il contributo delle banche partecipanti al gruppo di lavoro …
La comunicazione interna a supporto delle relazioni in azienda
Capire quale ruolo svolge la comunicazione interna nella costruzione di ambienti inclusivi e di reti di relazioni sempre più consolidate e aperte a partire dalla valorizzazione delle comunità in azienda è l’obiettivo al centro di questa nuova indagine …
Premi e borse di studio

L’ABI sostiene, promuove e organizza, direttamente o in collaborazione con altri enti, diversi premi e borse di studio che hanno per oggetto l’innovazione e la cultura in ambito economico, bancario e finanziario.
Fondazione Felice Gianani
Fondazione creata dall’Associazione bancaria italiana in memoria di Felice Gianani…
Innovazione
Il Premio, istituito nel 2011, vuole valorizzare sempre più l’innovazione tecnologica e organizzativa, le competenze creative, …
Finanza per il sociale
Un premio per valorizzare il giornalismo promotore di cultura finanziaria. Nell’ambito del Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri”, ABI e Fiaba …
Premio Louis Braille
ABI, nell’ambito della collaborazione avviata da diversi anni con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Onlus (Uici), intende dare visibilità …
Borse di studio
I premi di laurea e le borse di studio promosse o sostenute dall’ABI
I Fuoriclasse della scuola
La Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (Feduf) in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca …
Innovazione e ricerca
Analisi e indagini riguardanti l’innovazione e la ricerca connesse all’attività bancaria, con riferimento sia agli aspetti tecnologici e organizzativi che allo sviluppo di nuove modalità di relazione e comunicazione con la clientela.
Automazione e tecnologie
Rapporti e analisi che prendono in esame l’applicazione delle tecnologie informatiche nel settore bancario …
Banche, clienti e digitalizzazione
La diffusione del digitale sta profondamente modificando le modalità di relazione banca-cliente …
Mercato del lavoro
Rapporto sul mercato del lavoro
Il “Rapporto ABI sul mercato del lavoro nell’industria finanziaria” presentato in questa rubrica costituisce ormai un punto di riferimento …
Occupazione
Rilevazione periodica dell’ABI sull’andamento occupazionale nel settore bancario europeo …
Costo del lavoro
Indagine periodica ABI sull’andamento del costo del lavoro e delle retribuzioni delle diverse figure professionali del settore bancario …
Formazione
Dati sulla formazione e l’aggiornamento professionale nel settore bancario e finanziario
mainPage
The European banking report Observatory is a non-profit research group established in September 1993 by ABI, in co-operation with Fitch ratings.
Today about 60 global banks and other financial institutions are part of the Ebr.
The Ebr research is focused on short-term and strategic analysis of the European banking and financial industry; its three main objectives are:
- to investigate structure, conduct and performance of European banking and financial markets;
- to analyze the integration process in banking and financial markets across Europe and the regulatory environment concerning both the service and product markets (fiscal, civil and banking regulation);
- to examine the position of the Italian financial industry within both the European and international marketplace.
Embracing academics, commercial and investment banks CEOs, and leading international financial advisors from the world’s main financial centre, Ebr aims to discuss the strategic options of European financial markets in an international setting.
Ebr Structure
The Ebr research programme is carried on by three different bodies: an Advisory board, a Forum and a Research department …
Ebr Events
To promote contacts among bankers, academics, economists and advisors and to encourage discussions on financial industry issues, Ebr organises …
Help-desk and contacts
The Ebr help-desk service provides real time financial and non-financial information on Italian and foreign banks.Contact us for any queries concerning: our scheduled activities Ebr’s publications website general administration Ebr membership (click here to become an Ebr member) European banking report (Ebr) team: Francesco MASALA , Head of European banking report (Ebr)(tel. 06.67.67.384 – [email protected] […]
Mercato del lavoro
Rapporto sul mercato del lavoro
Il “Rapporto ABI sul mercato del lavoro nell’industria finanziaria” presentato in questa rubrica costituisce ormai un punto di riferimento …
Occupazione
Rilevazione periodica dell’ABI sull’andamento occupazionale nel settore bancario europeo …
Costo del lavoro
Indagine periodica ABI sull’andamento del costo del lavoro e delle retribuzioni delle diverse figure professionali del settore bancario …
Formazione
Dati sulla formazione e l’aggiornamento professionale nel settore bancario e finanziario