Utilizzo ed erogazione del rapporto di conto corrente

(8 luglio 2020) Audizione del Direttore Generale dell’ABI Dott. Giovanni Sabatini presso il Senato della Repubblica Commissione Finanze e Tesoro

​Illustre Presidente, Onorevoli Senatori,ringrazio a nome dell’Associazione Bancaria Italiana e del Presidente Antonio Patuelli per l’invito a partecipare ai lavori sull’AS 1712 “Disposizioni in materia di utilizzo ed erogazione del rapporto di conto corrente” e per la possibilità di fornire il contributo di riflessione del mondo bancario su questo disegno di legge.


In sintesi, il DDL propone di:

• abrogare la lett. a) dell’art. 33, comma 3, del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) ai sensi del quale “Se il contratto ha ad oggetto la prestazione di servizi finanziari a tempo indeterminato il professionista può recedere, qualora vi sia un giustificato motivo, senza preavviso, dandone immediata comunicazione al consumatore”.

• introdurre nel codice civile l’art. 1857-bis. – (Apertura e chiusura di un rapporto di conto corrente) per cui “La banca non può in alcun caso esimersi dall’apertura di un rapporto di conto corrente. La banca non può recedere dal contratto di conto corrente prima della scadenza del termine quando i saldi siano in attivo”.

L’Audizione