Salta al contenuto

Informativa per i partecipanti alle visite

Prima di procedere al trattamento dei Suoi dati, Le sottoponiamo l’informativa Privacy prevista da Associazione Bancaria Italiana, necessaria per la tutela dei Suoi dati personali, secondo quanto previsto dalla normativa in materia. Le informazioni di seguito riportate le saranno utili per comprendere:

Il “titolare” del trattamento e il responsabile della protezione dati

La informiamo che il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato dall’Associazione Bancaria Italiana, con sede in Piazza del Gesù n. 49, Roma, 00186 di seguito ABI, in qualità di titolare del trattamento, in osservanza alle previsioni della normativa protempore vigente e in particolare del regolamento Ue 679/2016 (“GDPR”), ivi compreso il profilo della sicurezza, con modalità anche informatiche.

Inoltre, potrà contattare l’Associazione Bancaria per la tutela della Sua Privacy, per questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati, all’indirizzo [email protected]. Maggiori informazioni sui suoi diritti le potrà trovare nello spazio dedicato “Diritti dell’Interessato”.

L’Associazione ha nominato il Responsabile alla Protezione dei Dati (DPO) che è incaricato di garantire il rispetto delle norme per la tutela della Sua Privacy, contattabile per questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati e per l’esercizio dei Suoi diritti, all’indirizzo email: [email protected].

Finalità del trattamento e basi giuridiche

I suoi dati personali (nome, cognome, email) saranno oggetto di trattamento nell’ambito dello svolgimento e gestione della visita:

  1. riscontrare richieste di informazione;
  2. iscrizione alla visita nonché esecuzione delle connesse attività organizzative e gestionali;
  3. ottemperare a obblighi di legge;
  4. difendere o far valere un proprio diritto in giudizio.

La base giuridica del trattamento, in relazione alle finalità a) e b), è l’esecuzione delle misure precontrattuali e contrattuali, ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. b) del GDPR.

Il conferimento dei dati per le finalità indicate è obbligatorio. L’eventuale rifiuto nel fornire i dati richiesti comporta l’impossibilità di fornire un riscontro alle richieste di informazione o di registrarsi per la visita.

La base giuridica del trattamento, in relazione alla finalità c), è la necessità di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR.

La base giuridica del trattamento, in relazione alla finalità d), è il legittimo interesse del Titolare a difendersi o a far valere un proprio diritto in giudizio, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.

Modalità del trattamento

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici o cartacei. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Tempi di conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici o cartacei. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I suddetti dati personali potranno altresì essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato.

Nel caso di contenzioso giudiziale, i dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Al fine di adempiere obblighi di legge, i dati saranno conservati fino al termine ultimo di adempimento di tale obbligo al quale è tenuto il Titolare.

Trasferimento e accesso ai suoi dati

L’ Associazione – senza che sia necessario richiedere il Suo consenso – può comunicare i suoi dati personali ad una categoria di soggetti meglio indicati nel seguito, quali ad esempio:

Ambito di comunicazione e diffusione

I dati non saranno oggetto di diffusione.

Diritti dell’interessato

Con riferimento ai dati trattati l’Associazione Bancaria Italiana Le garantisce la possibilità di:

Le richieste vanno rivolte mediante l’utilizzo della e-mail all’indirizzo [email protected], anche utilizzando il modulo disponibile sul sito dell’Associazione (www.abi.it).

L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.