Salta al contenuto
1
Imprese conferenti mandato sindacale ad ABI
1
Persone che lavorano nelle imprese conferenti mandato sindacale ad ABI
1
Persone cui si applicano i ccnl ABI

Dati al

La contrattazione collettiva nazionale

La contrattazione collettiva nazionale di lavoro (CCNL) rappresenta la normativa di primo livello che regola i rapporti di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori (aree professionali, quadri direttivi e dirigenti) che lavorano nelle imprese bancarie.

È stipulata da ABI, quale attore negoziale che rappresenta le imprese bancarie, e dalle Organizzazioni Sindacali di settore (FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA, UNISIN), in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori.

Definisce i principali istituti sia a livello economico (retribuzione, indennità…) sia a livello normativo (orari di lavoro, ferie, diritti e doveri delle persone…) che regolano i rapporti di lavoro.

Il rinnovo del 2023

Il 23 novembre 2023, è stato sottoscritto l’ultimo rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del personale delle aree professionali e dei quadri direttivi, la cui scadenza è fissata al 31 marzo 2026.

Il contratto collettivo nazionale di lavoro rafforza la centralità delle relazioni sindacali del settore nell’affrontare le sfide e i cambiamenti conseguenti alle transizioni strutturali (digitale, ambientale e demografica).

In una prospettiva di sostenibilità, il contratto collettivo nazionale di lavoro è stato aggiornato con previsioni volte alla tutela del potere di acquisto delle retribuzioni, a potenziare gli strumenti della bilateralità, anche in una prospettiva ‘premiale’, e per il ricambio generazionale, a favorire la formazione quale strumento essenziale per la tutela dell’occupazione e dell’occupabilità delle persone, al riconoscimento della partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alla vita delle imprese, alla promozione del benessere sui luoghi di lavoro, alla diffusione di una cultura tesa a valorizzare le diversità e l’inclusione.

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, in particolare, riconosce:

Documenti