Le principali sfide per l'industria bancaria
Il settore bancario italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, influenzata da sfide economiche, sociali e tecnologiche.
La digitalizzazione è una priorità, ma procede lentamente a causa di competenze digitali ancora limitate nella popolazione e nelle imprese.
Nonostante l’uso diffuso di internet, l’adozione dei servizi bancari online resta contenuta, spingendo le banche a investire in innovazione, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale, alla resilienza operativa e alla sicurezza informatica.
La cybersecurity è un’area critica, con un aumento significativo degli attacchi e delle truffe online.
A complicare il quadro, vi è una normativa sempre più complessa e un’integrazione europea ancora incompleta, che limita l’efficienza del mercato.
Sul fronte della sostenibilità, le banche italiane mostrano buone performance, ma restano sfide legate alla valutazione del rischio climatico e alla disponibilità di dati ESG affidabili.
Inoltre, il settore deve affrontare problemi strutturali come l’invecchiamento demografico, le disuguaglianze sociali e un mercato del lavoro poco dinamico.
In questo contesto, le banche sono chiamate a un ruolo strategico, non solo operativo, per guidare il cambiamento e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese.
Per questo, l’ABI ha istituito 8 Comitati Tecnici con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise e generare valore per l’intero sistema.

Innovazione
Per affrontare le nuove sfide, è sempre più cruciale evolvere i sistemi legacy e adottare soluzioni digitali scalabili, flessibili e sicure […]

Sicurezza
La cybersecurity e la protezione delle informazioni sensibili sono diventate priorità strategiche per il settore finanziario […]

Regolamentazione
Le istituzioni bancarie devono adattarsi rapidamente per garantire la piena conformità, affrontando al contempo un aumento significativo dei costi legati alla compliance […]

Sostenibilità
Lo sviluppo sostenibile diventa sempre più cruciale, le istituzioni finanziarie sono chiamate a bilanciare la crescita economica con la protezione dell’ambiente e il benessere sociale […]

Servizi innovativi
Le banche si trovano ad affrontare una trasformazione strutturale senza precedenti, spinta dall’ingresso sempre più marcato di nuovi attori non bancari […]

Internazionalizzazione
L’ABI si impegna a rappresentare il mondo bancario italiano presso le istituzioni europee, contribuendo alla definizione delle politiche e delle norme che determinano l’evoluzione del sistema finanziario […]

Demografia e disuguaglianze
L’innovazione nei servizi bancari deve quindi rispondere in modo integrato alla gestione dei risparmi, degli investimenti e delle attività finanziarie, ma anche alle attività non finanziarie […]