Sepa – ABI – Associazione Bancaria Italiana

Sepa

La SEPA, ovvero la Single Euro Payments Area (Area Unica dei Pagamenti in Euro) è l’area in cui i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni e gli altri operatori economici possono effettuare e ricevere pagamenti in euro, sia all’interno dei confini nazionali che fra i paesi che ne fanno parte, secondo condizioni di base, diritti ed obblighi uniformi, indipendentemente dalla loro ubicazione all’interno della SEPA. Lo scopo della SEPA è quello di creare un mercato dei pagamenti armonizzato che offra degli strumenti di pagamento comuni (bonifici, addebiti diretti e carte di pagamento), che possono essere utilizzati con la stessa facilità e sicurezza su cui si può contare nel proprio contesto nazionale.
La lista di paesi che fanno parte della SEPA è disponibile al seguente link: https://www.ecb.europa.eu/paym/integration/retail/sepa/html/index.en.html”.

Ulteriori documenti e approfondimenti sulla SEPA, sugli schemi e standard sono disponibili sul sito www.europeanpaymentcouncil.eu.

Ai fini dell’adesione agli schemi SEPA, gli aspiranti partecipanti devono predisporre specifica documentazione disponibile al seguente link: https://www.europeanpaymentscouncil.eu/what-we-do/be-involved/toolkit-new-scheme-participants.

ABI, al fine di agevolare il processo di adesione agli Schemi SEPA, assume il ruolo di National Adherence Support Organization (NASO) fornendo informazioni, svolgendo attività consulenziale rispetto alla predisposizione della documentazione richiesta dall’EPC per la partecipazione agli Schemi e fungendo da punto di contatto per lo scambio di comunicazione tra l’EPC e il partecipante. Inoltre, ABI nel ruolo di Agent, sottoscrive in nome e per conto delle banche associate richiedenti, e a fronte di esplicita autorizzazione delle stesse, parte della documentazione necessaria per l’adesione agli Schemi senza assumere responsabilità per quel che riguarda l’osservanza delle regole agli Schemi.
In riferimento al calendario definito dall’EPC per l’aggiornamento del Registro dei partecipanti agli schemi SEPA, si segnalano le scadenze per il 2021 entro, e non oltre, le quali i PSP che intendono avvalersi di ABI in qualità di NASO (o di Agent per le banche Associate) dovranno trasmettere la richiesta di adesione agli schemi corredata dall’apposita documentazione a [email protected].  

Calendario 2025 per l’ adesione agli schemi dell’EPC

Tabella dei referenti Sepa
ABI ha, infine, predisposto una tabella dei referenti SEPA che riporta i nominativi di referenti interni a ciascun PSP che possono essere contattati all’occorrenza da altri PSP per tematiche attinenti gli schemi SEPA. È una Tabella riservata a cui possono accedere solo i PSP che hanno inviato i dati per il censimento in essa, mediante apposita password.
Segue la tabella che viene aggiornata di volta in volta secondo le segnalazioni ricevute, e il modulo da utilizzare per comunicare i riferimenti da inserire nella succitata Tabella o per comunicare eventuali variazioni dei dati.

Icona
Tabella referenti SEPA

Tabella - validità dal 4 novembre 2024

Icona
Censimento e le variazioni

Modulo