Biblioteca Stefano Siglienti – ABI – Associazione Bancaria Italiana

Biblioteca Stefano Siglienti

La Biblioteca dell’ABI ha sede a Roma, nelle Scuderie di Palazzo Altieri. Raccoglie oltre 10 mila volumi, pubblicati dalla metà dell’Ottocento ad oggi dalle banche operanti in Italia. Le opere sono dedicate a temi assai diversi: in misura rilevante si tratta di libri d’arte, ma ve ne sono numerosi che dedicati a musica, territorio, cinema, pensiero economico, enogastronomia e molto altro. Spesso sono edizioni di grande pregio, talvolta di non facile reperimento.
L’editoria bancaria è stata definita da Umberto Eco un “fenomeno unico al mondo”. Nata per celebrare la fondazione degli istituti di credito, questa forma di editoria si è ampliata progressivamente nel corso degli anni, optando spesso per opere che nessun editore avrebbe potuto pubblicare secondo parametri solamente “di mercato”. Oggi offre un affresco peculiare della storia culturale e civile dell’Italia. La Biblioteca dell’ABI ha aderito al Polo degli Istituti culturali di Roma e attraverso di esso al Sistema bibliotecario nazionale, al fine di permettere ad un vasto pubblico – nazionale e internazionale – di condividere, conoscere e consultare le pubblicazioni delle banche italiane.
Il 26 giugno 2015, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Biblioteca è stata intitolata a Stefano Siglienti, figura eminente dell’Italia repubblicana e presidente dell’ABI per oltre venticinque anni.

Consulta il catalogo 
(n.b.: per ricercare documentazione presente nella Biblioteca ABI, inserire il codice RM0457 nel campo Biblioteca, all’interno del box Filtri della maschera di ricerca avanzata)

Norme per la consultazione
Biblioteca Stefano Siglienti
Piazza del Gesù, 49 00186 Roma
tel.: 06 6767343
mail: [email protected]

Icona
La nuova Biblioteca dell'ABI apre al pubblico

Struttura con caratteristiche uniche per la specializzazione nell’editoria bancaria

Icona
Editoria bancaria, "Le banche per la cultura” e Biblioteca

Le opere esposte e le iniziative in atto