Commissioni regionali
Seleziona una regione per visualizzare le informazioni corrispondenti.
Seleziona una regione dall’elenco sopra

La Commissione regionale ABI dell’Abruzzo rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Rocco Finocchio - Segretario della Commissione regionale ABI dell’Abruzzo
- Corso Vittorio Emanuele II, 102 - 65122 Pescara
- 085/3725378
- [email protected]
Nessuna news presente
Vademecum antiusura - Prefettura di Pescara
Protocollo antiusura - Prefettura di Pescara-dic.20
Link MEF + Prefettura di Pescara

La Commissione regionale ABI della Basilicata rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Gianfranco Mancini - Segretario della Commissione Regionale ABI della Basilicata
- Viale Marconi, 194 - 85100 Potenza
- 0971/492177
- 0971/441676
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefetture di Potenza-Matera - 14 nov.22

La Commissione regionale ABI della Calabria rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Pietro Speranza - Segretario della Commissione regionale ABI della Calabria
- Piazza Serravalle, 2 - 88100 Catanzaro
- 0961/507130
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefettura di Cosenza - 9 nov.22
Link istituzionali MEF+Ministero dell'Interno

La Commissione regionale ABI della Campania rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Angelo Menichini - Segretario della Commissione Regionale ABI della Campania
- Via Toledo, 177 - 80132 Napoli
- 081/7917629
- 081/7913111
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura Prefettura di Benevento-18 giu.19
Protocollo antiusura Prefettura di Napoli-2024
Protocollo antiusura Prefettura di Salerno-2024

La Commissione regionale ABI dell’Emilia Romagna rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Mario Bernardi - Segretario della Commissione regionale ABI dell’Emilia Romagna
- Via Giacomo Venezian n. 5/a - 40121 Bologna
- +393517041912
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo legalita - Emilia Romagna
Accordo sisma ABI Regione E.R. 1 aprile 2014 - Emilia Romagna

La Commissione regionale ABI del Friuli Venezia Giulia rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Marco Bean - Segretario della Commissione regionale ABI del Friuli Venezia Giulia
- Via Verzegnis, 15
- 0432/599988
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente

La Commissione regionale ABI del Lazio rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Gualtiero Milana - Segretario della Commissione regionale ABI del Lazio
- Largo Angelo Fochetti, 16 - 00154 Roma
- 06 54455271
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefettura di Roma- 24 feb.22

La Commissione regionale ABI della Liguria rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Maurizio Dagnino - Segretario della Commissione regionale ABI della Liguria
- Via G. D’Annunzio, 101- Torre E - 16121 Genova
- 010/5794467
- 010/5792553
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessuna documenti presente

La Commissione regionale ABI della Lombardia rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Roberto Masola - Segretario della Commissione regionale ABI della Lombardia
- Via Decorati al Valor Civile 15 - 20138 Milano
- 02/7579283
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefettura di Pavia
Protocollo antiusura - Prefettura di Monza-Brianza
Protocollo antiusura - Prefettura di Bergamo
Protocollo Antiusura - Prefettura di Brescia

La Commissione regionale ABI delle Marche rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Franco Capomagi - Segretario della Commissione regionale ABI delle Marche
- Corso Stamira, 14 - 60122 Ancona
- 071/504220
- [email protected]
Nessuna news presente
Prefetture marchigiane - Protocollo antiusura-sett. 23
Prefettura di Ancona - Protocollo antiusura-mar. 21

La Commissione regionale ABI del Molise rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Fabrizio Bettarini - Segretario della Commissione regionale ABI del Molise
- Via Pietrunto, 19 86100 Campobasso
- 339/6219216
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo Antiusura - Prefettura di Campobasso

La Commissione regionale ABI del Piemonte rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Aldo Lombardo - Segretario della Commissione regionale ABI del Piemonte
- Corso Inghilterra 3 - 10138 Torino
- 011/5557368 - 3482821701
- 011/555275
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefettura di Torino - 15 dic.20

La Commissione regionale ABI di Bolzano rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Provincia Autonoma di Bolzano e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Giacomo Parisotto - Segretario della Commissione regionale ABI della Provincia autonoma di Bolzano
- Via Raiffeisen, 2 - 39100 Bolzano
- 0471/945368
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente

La Commissione regionale ABI di Trento rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Provincia Autonoma di Trento e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Provincia Autonoma di Trento di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Marco Carlin - Segretario della Commissione Regionale ABI della Provincia autonoma di Trento
- Via Segantini, 5 - 38100 Trento
- 0461 313259
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente

La Commissione regionale ABI della Puglia rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Vincenzo Panzarino - Segretario della Commissione regionale ABI della Puglia
- Via Abate Giacinto Gimma, 99 - 70122 BARI
- 080/5200527
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefettura di Lecce - 15-nov.17 - Puglia
Protocollo antiusura - Prefettura-BAT-17-giu.20-1-Puglia

La Commissione regionale ABI della Sardegna rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott.ssa Emanuela Cambuli - Segretario della Commissione regionale ABI della Sardegna
- Viale Bonaria, 33 - 09125 Cagliari
- 070/6083641 – 070/6083776
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente

La Commissione regionale ABI della Sicilia rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Claudio Passerini - Segretario della Commissione regionale ABI della Sicilia
- Via Generale Magliocco, 1 - 90141 Palermo
- 091/6083429
- 091/8877109
- [email protected]
Nessuna news presente
Protocollo antiusura - Prefettura di Palermo
Protocollo antiusura - Prefettura di Trapani
Protocollo antiusura - Prefettura di Catania

La Commissione regionale ABI della Toscana rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Giorgio Occhipinti - Segretario della Commissione Regionale ABI della Toscana
- Via dei Pecori, 6/8 - 50123 Firenze
- 055/2734489
- 055/2734405
- [email protected]
Nessuna news presente

La Commissione regionale ABI della Umbria rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Antonello Marcucci - Segretario della Commissione Regionale ABI dell’Umbria
- Via Francesco Baracca, 5 - 06128 Perugia
- 075/9085695
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente

La Commissione regionale ABI della Valle d’Aosta rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Gianni Chiabotto - Segretario della Commissione Regionale ABI della Valle d’Aosta
- Via Festaz, 3 - 11100 Aosta
- 0165/239334
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente

La Commissione regionale ABI del Veneto rappresenta l’Associazione nell’attività di relazione con le Autorità e gli Uffici della Regione e con le Organizzazioni imprenditoriali locali. La Commissione è espressione di tutti gli Associati che dispongano nella Regione di almeno uno sportello.
Lo scopo perseguito dalla Commissione regionale è quello di assicurare – in coerenza e coordinamento con le posizioni espresse dall’Associazione a livello nazionale – una migliore tutela degli interessi delle banche in ambito territoriale, che tenga nel debito conto delle specificità locali e, per altro verso, quello di attivare una serie di sensori in grado di monitorare con continuità il territorio anche ai fini dell’individuazione di fenomeni e tendenze sorti a livello locale, ma suscettibili di anticipare sviluppi a livello nazionale.
- Dott. Graziano Fini - Segretario della Commissione Regionale ABI del Veneto
- Via Trieste 57/59 - 35121 Padova
- 348 3639282
- [email protected]
Nessuna news presente
Nessun documento presente