Premio ABI Innovazione
Il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari, istituito nel 2011, promuove il ruolo delle banche nel percorso per la promozione dell’innovazione nei servizi, valorizzando il loro contributo alla trasformazione digitale. Attraverso la selezione e la diffusione di progetti di rilievo, il premio mira a rafforzare la visibilità e la reputazione del settore bancario.
Il Premio ABI si inserisce nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione (“Premio dei Premi”), istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, presso la Fondazione Cotec, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione.
Le candidature sono raccolte da ABI Lab in qualità di Segreteria Organizzativa e sottoposte alla valutazione del Comitato Tecnico Scientifico, incaricato di definire una selezione ristretta di progetti. La Giuria, composta da autorevoli rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico, a suo insindacabile giudizio decreta i progetti vincitori.
Il riconoscimento, simbolico e senza corrispettivi economici, viene assegnato ai progetti che si sono distinti per l’azione innovativa, le competenze creative, la capacità continua di risoluzione dei problemi, l’interazione e il coinvolgimento evoluto degli utenti per ottimizzare sistemi, processi, operazioni e rispondere alla crescente velocità e complessità dei mercati.
Sono privilegiate le proposte che rispondono maggiormente ai seguenti criteri generali di merito:
- qualità dell’innovazione;
- concretezza e utilità dell’iniziativa dal punto di vista degli utenti coinvolti;
- risultati ottenuti/obiettivi previsti;
- innovatività delle metodologie di progettazione impiegate;
- positive ricadute sull’industria bancaria e sul contesto socio/ambientale.
Il Premio è aperto alla partecipazione degli Associati ABI.
La partecipazione all’iniziativa è a titolo gratuito.
Edizione 2025
Alla 15a edizione del Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari, che rientra nel Premio Nazionale per l’Innovazione (Premio dei Premi), hanno partecipato 21 banche con 62 progetti.
Sono state presentate soluzioni volte ad ampliare l’offerta di servizi basati sui canali digitali, a potenziare i processi interni a vantaggio dei clienti, a sostenere le imprese sul territorio, a prevenire con un approccio più completo i rischi connessi alle frodi informatiche, a sensibilizzare e diffondere la cultura aziendale e ad innovare la comunicazione attraverso il dialogo, l’ascolto e la condivisione.
La Giuria, composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico, con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico ha identificato otto vincitori per le categorie previste dal Regolamento:
- Premio Innovazione per i canali di relazione con la clientela al Progetto Digitalizzazione Disconoscimenti presentato da Intesa Sanpaolo
- Premio Innovazione per l’operatività e i processi interni al Progetto Early Warning Monitoring presentato da Banca Popolare di Sondrio
- Premio Innovazione per l’operatività e i processi interni al Progetto Crypto Sentinel presentato da Credito Emiliano
- Premio Innovazione per lo sviluppo dell'ecosistema e del territorio al Progetto DealSync: un ecosistema digitale per democratizzare l’accesso all’Investment Banking per le Piccole e Medie Imprese presentato da UniCredit
- Premio Innovazione per la sostenibilità al Progetto Programma Low Carbon & Sustainability per Small e Mid-caps: la nascita del BNL BNPP Green Desk presentato da BNL BNP Paribas
- Premio Innovazione per la comunicazione al Progetto Scatti e Ritratti presentato da Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Premio Innovazione per la Cyber Security al Progetto Cyber Security: una filiera virtuosa a supporto delle imprese presentato da BPER Banca
- Premio Innovazione per la diffusione della cultura aziendale e lo sviluppo delle competenze al Progetto Makers presentato da Gruppo Sella
La Giuria ha inoltre assegnato una Menzione Speciale ai progetti:
- AI per la PA presentato da Cassa Depositi e Prestiti
- Officine Credem: Il Posto Dove Si Respira Innovazione presentato da Credito Emiliano
- Prestito di Soccorso presentato da Banca Mediolanum
Premio dei premi
Il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” è un prestigioso riconoscimento annuale istituito su concessione del Presidente della Repubblica presso la Fondazione Cotec, per celebrare i vincitori delle competizioni per l’innovazione organizzate nei settori dell’industria, dell’università e della ricerca, della pubblica amministrazione, del terziario e dell’artigianato.
L’obiettivo è favorire la crescita della cultura dell’innovazione nel Paese premiando le più rilevanti realtà italiane valorizzandone la varietà e l’eterogeneità.
Il Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari partecipa al Premio Nazionale per l’Innovazione.
La Giuria del Premio ABI, sulla base delle valutazioni formulate in fase di assegnazione dei Premi ABI e tenendo conto delle diverse tipologie – per modello di business e dimensione – delle realtà componenti il settore bancario italiano, individua i quattro progetti da segnalare per la consegna del Premio dei Premi.
Edizioni precedenti
Per esplorare i vincitori delle passate edizioni del Premio ABI per l’innovazione, è possibile consultare l’apposita sezione sul sito ABI Lab.