La privacy policy di questo sito
Perché questo avviso
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi della normativa pro tempore vigente in materia di tutela e protezione dei dati personali e del Regolamento Ue 679/2016 (“GDPR”), a coloro che interagiscono con i servizi web dell’ABI, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.abi.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Associazione Bancaria Italiana.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie, e dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014 in materia di cookies.
L’informativa è resa solo per il sito dell’ABI e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Si rammenta che nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi o trattamenti saranno fornite informative specifiche e, ove necessario, sarà acquisito consenso.
The 'owner' of the processing
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è l’Associazione Bancaria Italiana, che ha sede in Roma (Italia), Piazza del Gesù n. 49, 00186.
Inoltre, potrà contattare l’Associazione Bancaria, la quale ha nominato un DPO per la tutela della Sua Privacy, per questioni inerenti il trattamento dei Suoi dati, all’indirizzo [email protected]. Maggiori informazioni sui suoi diritti le potrà trovare nello spazio dedicato “Diritti dell’Interessato”
Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, così come meglio specificato nella sezione “Tipi di dati trattati” in seguito, “dati personali” o anche “dati”, da Lei comunicati in fase di: registrazione al sito web del Titolare e/o all’atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare
Purpose of processing
I Suoi dati personali sono trattati:
A. Senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- gestire e mantenere il sito web. La base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare, consistente nell’interesse ad assicurare il corretto funzionamento del sito web, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR);
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità. La base giuridica è la necessità di ottemperare a un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6 lett. c) GDPR;
- prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web. La base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare, consistente nell’interesse a garantire la sicurezza del sito web, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR);
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. La base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare, consistente nell’interesse a far valere o difendere un proprio diritto in giudizio, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR;
- rispondere alle Sue richieste, inviate agli indirizzi e contatti presenti sul sito web. La base giuridica è la necessità di dar seguito alla Sua richiesta e poterle fornire un riscontro (misure contrattuali di cui Lei è parte ovvero l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR).
Per le ulteriori finalità per le quali Le verrà richiesto esplicito consenso La rimandiamo alla Sezione Registrati del sito
Le segnaliamo che, se Lei è già registrato sul nostro sito web, potremo inviarLe le comunicazioni relative ai servizi per i quali si è iscritto e per i quali ha già prestato il Suo consenso, salvo Suo dissenso.
Tipi di dati trattati
- Dati di navigazione – I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime relative all’utilizzo del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Per maggiori informazioni visita la sezione “Cookies Utilizzati dal sito ABI”.
- Dati forniti volontariamente dall’utente – L’invio facoltativo, esplicito e volontario di nome, cognome e indirizzo di posta elettronica (campi obbligatori) e numero di telefono, settore, codice ABI, azienda (campi facoltativi) agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Treatment modalities
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Storage times
Rispetto alla navigazione, l’Associazione Bancaria Italiana conserverà i suoi dati solo in caso di login al sito. Tali informazioni vengono poi cancellate alla chiusura della sessione che avviene al logout o dopo expiration time di 24 minuti, salvo ulteriori esigenze di conservazione come nell’ipotesi in cui tale prolungamento si renda necessario a dare seguito ad una specifica richiesta dell’autorità giudiziaria o della polizia giudiziaria in relazione ad un’attività investigativa in corso. Inoltre, viene adottata, per tale servizio, una soluzione di Web Authentication Firewall che utilizza dei cookie strettamente necessari per il suo funzionamento il cui dettaglio è contenuto nel seguente here.
In relazione ai cookie e agli strumenti di tracciamento, si rimanda alla sezione “Cookies Utilizzati dal sito ABI”.
Nel caso di contenzioso giudiziale, i dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Nel caso in cui il trattamento abbia ad oggetto l’esecuzione di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del trattamento, i dati saranno conservati fino al termine ultimo di adempimento di tale obbligo.
Nel caso di Sue richieste, i dati saranno conservati per il tempo utile a fornirle le informazioni richieste e saranno cancellati non appena la Sua richiesta sarà stata evasa.
Transfer and access to your data
The Company - without the need to request your consent - may communicate your personal data to a category of persons better specified below, such as, for example:
- third parties carrying out activities related to the maintenance of the site in outsourcing on behalf of the Data Controller, in their capacity as external data controllers;
- Autorità giudiziarie, Agenzia delle Entrate, Enti previdenziali, autorità Amministrativa e di settore, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. Potranno inoltre accedere ai suoi dati personali i dipendenti dell’Associazione Bancaria Italiana in qualità di autorizzati al trattamento.
Si precisa che i Suoi dati non saranno oggetto di diffusione in alcun modo.
Non vi è trasferimento di dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo.
Rights of the data subject
With reference to the data processed, the Italian Banking Association guarantees you the possibility of:
- obtain confirmation of the existence or non-existence of your personal data and a copy thereof in intelligible form;
- obtain the updating, rectification or integration of your data;
- request the deletion of their data, within the terms allowed by law, or request that they be anonymised;
- oppose, in whole or in part, for legitimate reasons, the processing of your personal data;
- restrict processing, in case of violation, request for rectification or opposition;
- request the portability of electronically processed data provided on the basis of consent or contract;
- withdraw consent to the processing of your data, where applicable.
Le richieste vanno rivolte all’indirizzo [email protected], anche utilizzando questo form.
La informiamo che l’Associazione Bancaria Italiana si impegna a rispondere alle Sue richieste nel termine di un mese, salvo caso di particolare complessità, per cui potrebbe impiegare massimo 3 mesi. In ogni caso, l’Associazione Bancaria Italiana provvederà a spiegarle il motivo dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
The outcome of your request will be provided to you in writing or in electronic format. Should you request rectification, cancellation or restriction of processing, the Italian Banking Association undertakes to communicate the outcome of your request to each of the recipients of your data, unless this proves impossible or involves a disproportionate effort or effort.
Please note that revocation of consent does not affect the lawfulness of processing based on consent before revocation.
The Italian Banking Association specifies that you may be asked for a possible contribution if your requests are manifestly unfounded, excessive or repetitive, and in this regard the Italian Banking Association has set up a register to track your requests.
The data subject also has the right to lodge a complaint with the relevant supervisory authority, Garante per la protezione dei dati personali.
Cookies Utilizzati dal sito ABI
COSA SONO I COOKIE ED A COSA SERVONO
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente (c.d. cookie propri di prima parte). Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di terze parti); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.
I cookie possono avere una durata limitata ad una singola sessione di navigazione sul browser (c.d. cookie di sessione), ed in tal caso si disattivano automaticamente al momento della chiusura del browser da parte dell’utente; oppure possono avere una scadenza predeterminata e, in tal caso, rimarranno memorizzati ed attivi nel tuo hard disk fino a tale data di scadenza, continuando a raccogliere informazioni nel corso di differenti sessioni di navigazione sul browser (c.d. cookie permanenti).
I cookie sono utilizzati per diverse funzioni. Alcuni sono necessari per consentirti di navigare sul Sito e usufruire delle sue funzionalità (c.d. cookie tecnici). Altri sono utilizzati per ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata e non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come il Sito viene utilizzato (c.d. cookie di analytics). Altri, infine, sono utilizzati per tracciare un tuo profilo di consumatore e farti visualizzare annunci pubblicitari sul Sito che possano essere per te interessanti, in quanto coerenti con i tuoi gusti e le tue abitudini di consumo (c.d. cookie di profilazione).
Il sito ABI utilizza i c.d. cookies di “sessione” e “permanenti” per personalizzare l’utilizzo del sito e migliorare l’interazione con l’utente. Il cookie è un file di dati che viene archiviato nel computer dell’utente e permette di riconoscerlo quando ritorna sul sito ABI utilizzando lo stesso computer e motore di ricerca.
I cookies di sessione vengono cancellati alla chiusura della sessione di navigazione mentre quelli permanenti rimangono memorizzati sul disco rigido del computer per le 10 ore successive alla chiusura della sessione.
I cookies utilizzati in questo sito sono, pertanto, qualificabili come cookies “tecnici” utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per la realizzazione di statistiche in forma anonima e non sono idonei ad effettuare profilazioni.
Specificazione sui Cookies tecnici e di statistica, assimilabili ai tecnici, utilizzati da questo sito:
Cookies di prima parte relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione dei servizi e delle funzionalità del sito stesso, nonché alla produzione di statistiche non riconducibili al singolo interessato e alla sicurezza del sito.
Tabella dei cookie tecnici
Nome | Fonte | Description | Durata |
---|---|---|---|
PHPSESSID | Prima parte | Cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione | Sessione |
Per quanto riguarda il dettaglio dei cookie del fornitore Cloudflare, clicca here.
Come gestire le preferenze sui cookies anche attraverso il browser
L’utente può impostare il proprio browser in modo tale da essere avvertito della presenza di un cookie e quindi decidere se accettarlo o meno, o anche, affinché il browser rifiuti automaticamente tutti i cookie. Se si decide di rifiutare i cookie, è peraltro possibile che non possano essere utilizzate, in tutto o in parte, certe funzionalità interattive offerte dal Sito
Se non conosce il tipo e la versione di browser utilizzato, cliccando “Aiuto” nella finestra del browser in alto, potrà accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosce il Suo browser potrà accedere alla sezione di gestione dei cookie del browser stesso cliccando il link corrispondente e sotto riportato.